Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Mamiya RZ67 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2058
![]() |
Questa macchina è sempre stata per me un sogno proibito. Lasciato il formato 6x7 per alcuni anni a favore del quadrato, piano piano il tarlo del "formato ideale" ha sempre e comunque continuato a lavorare: gli anni della Pentax 67 avevano comunque lasciato un segno indelebile.
Parallelamente il formato quadrato, il 6x6,bellissimo sì ma per me difficile da assimilare ed interiorizzare. Insomma, mi è capitata l'occasione e mi sono accattato una RZ! Nell'era delle Canon EOS R (tempo di vita 2-4 anni, quasi usa e getta) mettere le mani su una RZ è commovente! Non c'è niente da fare, dal punto di vista di qualità costruttiva, coerenza e completezza di un sistema, qualità generale siamo veramente al TOP e il primo pensiero è che oggi non abbiamo capito un cavolo e l'umanità è definitivamente completamente regredita. Ovviamente non è così. Uso le suddette Canon R professionalmente e sono degli strumenti eccezionali irrinunciabili senza i quali non sarebbe possibile fare certi tipi di lavori. Parlando di resa e qualità dell'immagine, i primi test da pixel peeper/nerd (quale sono e sarò sempre!) non sono stati incoraggianti. Mamiya RZ pro con Sekor Z 127mm f/3.8 W su cavalletto, MLU, pellicola Acros 100 sviluppata in Rodinal 1+50 beh, una disfatta contro la Canon R5! Ma tutto sommato, chissene...
Inviato: 10/2 10:52
|
|
Sito personale www.robertomanderioli.com | ||
![]() |
Re: Mamiya RZ67 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6613
![]() |
Non credo sia corretto confrontare ingrandimenti a monitor 100% tra un file nativo digitale, proveniente poi da una macchina di tutto rispetto come la Canon, con un negativo digitalizzato (tra l'altro, come?)
Le analogiche erano fatte per fornire stampe o pagine di rotocalchi e riviste: se usate per quello, vanno ancora alla grande. La mia RZ è ormai a riposo, perchè pesa troppo per portarla in giro ed in studio uso altro. ma le stampe che faccio dalla Fuji a telemetro (la cosiddetta Taxas Leica) in formato 6x8 o dalla Rolleiflex biottica, continuano ad essere più che accettabili, anche in tempo digitale. Poi, fa niente se anche fossero meno nitide, hanno comunque una resa diversa che a me piace.
Inviato: 10/2 16:35
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Mamiya RZ67 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2058
![]() |
Citazione:
Ah la scansione è sempre un pò controversa però devo dire che pur non avendo uno scanner a tamburo, non sono messo neanche troppo male utilizzando un Minolta Multi Scan Pro. Ho provato prima una scansione a 2400dpi su una ventina di scatti diversi e poi sono passato a 3200, mettendo a fuoco su vari punti del negativo: la sensazione, più che un incontrovertibile risultato, è che sul quello specifico parametro cioè la definizione massima, il Sekor Z 127mmf/3.8 non sia un gran performer. La messa a fuoco è ok (almeno così mi sembra, ho uno schermo di messa a fuoco primitivo senza immagine spezzata e anche col lentino non è che riesco proprio a mettere a fuoco perfettamente). In ogni caso ho anche diaframmato tra i vari scatti. Ho tante altre scansioni (fatte con lo stesso scanner e più o meno nelle stesse condizioni) alla Pentax 67 col 105 , il 45 e il 75 e ti posso assicurare che sono più nitide. Magari il Sekor Z 110 2.8 W è meglio non lo so, in ogni come dicevo prima non è un problema, il digitale ha comunque oramai preso il volo.
Inviato: 10/2 17:34
|
|
Sito personale www.robertomanderioli.com | ||
![]() |
Re: Mamiya RZ67 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6613
![]() |
Citazione:
eheheheh.. e qui ci sarebbe già materiale per una di quelle belle discussioni (peraltro senza conclusioni) che già tante volte si son fatte qui ed altrove. Verissimo che quantitativamente il digitale ha preso il volo, ed alla grandissima. E tuttavia ... uno dei ritratti ufficiali di Re Carlo è ancora eseguito con colori ad olio su tela ![]()
Inviato: 11/2 7:46
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Mamiya RZ67 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1026
![]() |
Avevo una RB 67 con lo stesso obiettivo, (mi è stata rubata anni fa) e non ne rimpiango la nitidezza, quando poi presi l'hasselblad al suo posto col 100 e col 40 scoprii che il mondo era molto più nitido. L'altro giorno mi hanno chiesto una foto d'archivio fatta nel 2002 e quindi su negativo 4x5 a colori e ho riprovato, dopo tanto tempo, l'ebbrezza della scansione dello spuntinamento etc. e ho benedetto per l'ennesima volta chi ha inventato il digitale. Anche in Arte Fiera ci sono un sacco di dipinti a olio su tela ma credo c'entri poco.
Inviato: 11/2 8:10
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Mamiya RZ67 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
190
![]() |
Ho avuto per molti anni la Mamiya rz e ricordo il 110 come una delle ottiche migliori mai possedute. Non ho esperienza diretta con il 127. Qui un buon test di ottiche mrdio formato:
https://web.hevanet.com/cperez/MF_testing.html#google_vignette Contrariamente ad Archifoto ogni volta che vedo una scansione di una Portra 400 medio formato benedico il cinema che ci ha consentito di avere la pellicola ancora viva. Ma certo questione di gusti
Inviato: 11/2 18:15
|
|
![]() |
Re: Mamiya RZ67 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2058
![]() |
Citazione:
Concordo, il look del 110 2.8 + Portra 400 è un marchio di fabbrica molto difficile se non impossibile da riprodurre in digitale.
Inviato: 11/2 18:50
|
|
Sito personale www.robertomanderioli.com | ||
![]() |
Re: Mamiya RZ67 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1026
![]() |
Citazione:
Non è questione di gusti, perchè sono d'accordo sulla resa qualitativa, specie se fai la scansione con uno scanner imacon o tamburo. Quello che non ho mai amato anzi davvero odiato è proprio tutto il processo di scansione pulitura etc. e lavorando molte foto mi diventerebbe un lavoro a sua volta.
Inviato: 12/2 11:06
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.