Naviga in questa discussione:
Come si fa? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
834
![]() |
Salve
allego una foto non per chiedere un parere sulla qualità della stessa (scarsa), ma per chiedere come fare ad eliminare la brutta dominante Verdognola (o Giallognola dipende dai punti di vista). Lo chiedo perchè sono un po' ignorante sulla parte di post-produzione delle foto. Vi chiedo anche di consigliarmi un testo per potermi documentare appunto sul foto ritocco. Normalmente uso PhotoShop CS2 o GIMP, ma solo per aggiustare un po' livelli e curve. Per la cronaca la foto non è importante è solo per sapere come eliminare questo tipo di dominante. E' stata scattata, qualche anno fa, con una pellicola Rollei CR 200 che ho rapidamente abbandonato perchè mi ha sempre dato immagini ingiallite (era economica). Ora come dia uso la mia amata Provia o la buona Agfa Ct100. Grazie Gianluigi
Inviato: 22/12/2016 16:42
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1 https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763 |
||
![]() |
Re: Come si fa? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Metodi che ne sono diversi, Correzione colore selettiva. Bilanciamento colore, Valori tonali .
Qui però mi sa che ci sta anche un luca calda laterale non solo una dominante pellicola. Con correzione colore selettiva viene una cosa del genere
Inviato: 22/12/2016 18:06
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Come si fa? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
614
![]() |
io non la toglierei sembra naturale come dice Gianluke..
Inviato: 22/12/2016 19:21
|
|
![]() |
Re: Come si fa? |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Non mi ritengo assolutamente un esperto, anch'io uso PS solo il minimo necessario per le mie foto. Ti do un metodo alternativo (di solito uso quelli citati da Gianluca), è quello di diminuire la saturazione della dominante con Hue/Saturation dopo averla selezionata. Da usare con moderazione perchè su aree uniformi può dare posterizzazione. Ha ragione Gianluca dicendo che c'è anche una luce gialla da sole basso sull'orizzonte.
Il problema principale però è che il negativo è degradato o per uno sviluppo non corretto, o perchè scaduto, o per una esposizione non corretta. Fatto sta che è impastato e con scarso contrasto. Oltre che abbassare la saturazione del giallo, ho aumentato il contrasto con curva in un layer in sovrapposizione (layer/curve/overlay). Purtroppo lavorando su un jpg emergono artefatti, comunque è solo un esempio fatto velocemente come richiesto.
Inviato: 22/12/2016 19:52
|
|
![]() |
Re: Come si fa? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
834
![]() |
Grazie per i contributi.
Entrambe le correzioni sono ottime, sostanzialmente era quello che cercavo. Per quanto riguarda lo sviluppo con la CR 200 ho avuto problemi sia con sviluppi fatti in casa che in laboratorio e poi il Jpg era già stato elaborato da me in passato. Se qualcuno mi può dare qualche indicazione sui testi da leggere. G
Inviato: 22/12/2016 20:49
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1 https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763 |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.