Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
21/5/2005 16:44 Da Riviera del Brenta
Messaggi:
1969
![]() |
Ottimo !!!
Certo che il pericolo di luci parassite con un controluce così è alto. Spero nella mia esposizione del sole al limite superiore sia stato clemente. Non vedo l'ora di vedere qualcosa, spero di sviluppare anche qualche bn per fine settimana. Ciao Stefano
Inviato: 29/4/2008 21:31
|
|
..................... In un mondo dove tutto cambia rapidamente dedicatevi qualcosa in grado di fermare il tempo........... ... Tessera C.F.A.O n°1 ![]() ... |
||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2060
![]() |
Ecco la foto di Mesa Arch, appena scannerizzata..
Mesa Arch Più quella di Island In the Sky con basculaggi sia verticali che orizzontali... Green River Overlook
Inviato: 29/4/2008 23:05
|
|
Sito personale www.robertomanderioli.com | ||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
19/9/2006 14:17 Da rho - milano
Messaggi:
728
![]() |
Mesa Arch non si vede porcaccia miseria!!!!
L'altra è spettacolare. Di fronte a queste immagini si rimane sempre a bocca aperta anche noi calcinacciari! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 29/4/2008 23:19
|
|
http://www.carlocorradi.it | ||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
Belle, ragazzi, molto belle
![]() ![]() Se questo e' solo l'inizio... Mi rincuora pensare che nonostante i problemi del nostro Roberto un bel po' di bel mondo ve lo siete visto. Ciao, Renzo ![]()
Inviato: 30/4/2008 6:15
|
|
......... ...... |
||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Ottime Roberto
![]() Anto
Inviato: 30/4/2008 7:25
|
|
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Hello guys,
innanzitutto ho vinto la scommessa con Alessio: ho in mano il certificato doganale che attesta la mia attrezzatura fotografica in uscita! Poi che dire? Stamattina quando ho aperto Fotoavventure non pensavo di trovare già 3 pagine fitte di saluti,resoconti e immagini postate... Roberto sei una scheggia!!! Per quanto mi riguarda ho avuto una grossa delusione con la mia attrezzatura analogica, un eccesso di sicurezza mi ha portato ad uscire per la prima volta in condizioni non sempre favorevoli con una attrezzatura comprata usata e mai adoperata prima(Sivestri Bicam): troppo macchinosa, imprecisa e per questo motivo estremamente lenta per considerarla un piccolo banco ottico a rulli. Quanto ho rimpianto le mie due FUJI 6x9 e i soldi spesi!!! Sono comunque curioso di vedere cosa ho combinato con gli unici 3 rulli scattati. Per il resto l'ammiraglia Canon con la sua potenza di fuoco(120Mb a scatto) non ha deluso le aspettative, non vedo l'ora di poter stampare su carta le immagini che a monitor sembrano eccellenti. Al più prestISSIMO, sempre che ci riesca(sono imbranatissimo col mezzo informatico), posterà i miei scatti. Un saluto a tutta la compagnia ![]() ![]() ![]()
Inviato: 30/4/2008 9:42
|
|
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2060
![]() |
Ciao Piero, ciao Anto ciao a tutti...
L'esposizione di Mesa Arch è stata quella ed è stata unica: EV9 . Scelta appositamente per mantenere texture anche sulla roccia in primo piano (piazzato in zona III) a scapito del cielo che andava "fuori" , scelta voluta come "male minore" in quanto comunque privo di dettaglio. Scelte più conservative nei confronti del cielo avrebbero annerito il primo piano....si tratta come sempre di compromessi....
Inviato: 30/4/2008 10:15
|
|
Sito personale www.robertomanderioli.com | ||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2060
![]() |
Citazione:
Il grande spirito dineh ![]() Nel complesso sono soddisfatto poichè se ho passato questa adesso posso anche tentare il campo base dell'Everest.... In realtà il miracolo ha semplicemente un nome: antibiotico. Nella sfiga, tutto è andato come doveva andare, tra l'altro avevo fatto l'assicurazione sanitaria personale per cui, sistemato il lato puramente "finanziario", ero assolutamente tranquillo essere in buone anzi, ottime mani. Ma non è stato necessario andare oltre una visita, un paio di raggi X e un passaggio in farmacia..appena poco tempo dopo l'assunzione dell'antibiotico le mie condizioni sono migliorate vistosamente ed ho potuto proseguire la conduzione del tour. L'esperienza "sanitaria" è stata comunque positivissima: efficienza, cortesia e professionalità sono stati i tratti caratterizzanti della prestazione medica; nel giro di poche decine di minuti ho avuto diagnosi certa e rimedio; il dottore ha addirittura fatto delle previsioni sul mio stato di salute per i giorni successivi, previsioni poi rivelatisi veritiere....senza contare l'approccio umano e cortese del dottore stesso, un personaggio in camicia hawaiana che si è fatto carico da solo e in tempo reale di tutto, colloquio, visita, raggi X e copia dei raggi X da portare a casa. In farmacia poi, l'esperienza è stata altrettanto positiva: il dottore della farmacia stessa mi faceva notare un'incongruenza nella ricetta che mi avrebbe portato a spendere 400$ per 28 pillole invece che i 200 per le 14 che mi servivano; il dottore ha fatto allontanare gli altri avventori per rispettare la mia privacy, nonchè si è fatto carico di telefonare al dottore per delucidazioni e ottenere così il forte risparmio a mio vantaggio e a suo scapito.. ecco io mi sento di elogiare tutto questo perchè al di là dei costi di un sistema che fa acqua per altri versi, etica , cortesia e professionalità fanno sempre e comunque tanto piacere, specialmente nel momento del bisogno! ![]()
Inviato: 30/4/2008 11:02
|
|
Sito personale www.robertomanderioli.com | ||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() viva il sistema sanitario italiano ![]() ciao daniele
Inviato: 30/4/2008 11:07
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2060
![]() |
Particolarmente avventurosa e divertente è stata la discesa dall'altopiano di Island in the Sky attraverso lo Shafer Trail verso la Potash Road....
Una specie di viaggio nel tempo partendo da strati di sandstone più "giovani" fino a raggiungere le "viscere permiane" più antiche del canyon; il tutto condito da passaggi tecnici di una certa difficoltà in cui si è dovuti scendere per alleggerire i SUV a nostra disposizione...in ogni caso un trail assolutamente spettacolare che penso e spero lascerà un bel ricordo ai partecipanti!!!
Inviato: 30/4/2008 11:07
|
|
Sito personale www.robertomanderioli.com | ||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2060
![]() |
Citazione:
E' anche vero notare una cosa; un americano non avrebbe mai speso tale cifra in quanto coperto da assicurazione, così come non l'ho spesa io per la stessa medesima ragione. E' certo che questa mia esperienza fa riflettere; lo scherzetto è costato 500$ in totale; soprattutto pensando a chi non avendo una assicurazione non è in grado di acquistare queste benedette pillole di antibiotico.... e il mio malanno senza antibiotico poteva anche significare qualcosa di molto, molto spiacevole ![]() ![]() ![]() Certo da una parte efficenza massima ma a totale pagamento e dall'altro un sistema garantista ma con evidenti pecche di efficienza...non per fare il cerchiobottista ma una via di mezzo prendendo il meglio dei due sistemi non sarebbe affatto male!
Inviato: 30/4/2008 11:15
|
|
Sito personale www.robertomanderioli.com | ||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
No, no, in Italia il sistema funziona molto meglio
![]() Il mio dottore, per una infezione alle vie urinarie che si e' inventato, mi ha somministrato degli antibiotici che mi hanno distrutto i tendini di una spalla. Sono quattro mesi che urlo quando debbo alzare il braccio destro. E' si' che sono reduce da una situazione analoga, quando per curare una sinusite che ho tutt'ora perche' ho dovuto interrompere la cura, sono stato un'anno e mezzo con i tendini di un gomito disastrati. Durante e anche dopo la somministrazione basta fare uno sforzo e i tendini probabilmente si sfilacciano, non so cosa succede, fatto sta che vengono indeboliti e quasi sforacchiati dall'antibiotico. In pratica sono due anni che soffro, ma non ho speso una lira!!!! Scusate l'OT, ma attenti ai nuovi antibiotici, ci si puo' rimettere anche il tendine di Achille, e non capita in un caso su mille com'e' scritto sul bugiardino, ma molto piu' frequentemente. Roberto, cerca assolutamente di non fare sforzi, non si sa mai... Ciao, Renzo ![]()
Inviato: 30/4/2008 12:30
|
|
......... ...... |
||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Ragazzi, senza entrare nel merito - e, dunque, prescindendo dai casi specifici - ritengo che la miglior soluzione sia quella di fare a meno, nei limiti del possibile, di qualsiasi farmaco ...
Ritornando alla recente esperienza vissuta in quel di Moab, ebbene confesso di essere rimasto davvero stupefatto per la professionalita' di medico e farmacista ma, soprattutto, per la precisione della diagnosi e l'efficacia della cura ... Mi chiedo: sara' sempre cosi' negli U.S.A. ??????? Ciao Anto
Inviato: 30/4/2008 13:24
|
|
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
21/5/2005 16:44 Da Riviera del Brenta
Messaggi:
1969
![]() |
Ciao,
Qualche bn sviluppato e scansionato per web ...... http://www.pbase.com/phste/utah_2008 Ciao Stefano
Inviato: 2/5/2008 15:11
|
|
..................... In un mondo dove tutto cambia rapidamente dedicatevi qualcosa in grado di fermare il tempo........... ... Tessera C.F.A.O n°1 ![]() ... |
||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/2/2004 15:54 Da Roma
Messaggi:
2637
![]() |
Ahaaa.. un primo sintomo di calcinaccite, in legno per adesso..
![]()
Inviato: 2/5/2008 16:01
|
|
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6624
![]() |
Ciao Stefano,
cosa sono? Acros in HC110? e le condizioni ambientali come erano? Sole brillante, velato, nuvolo? Non so... sono certamente ben composte e corrette, ma sembrano un pò mancare di brillantezza, almeno sul mio monitor. Certo, bisognerebbe vedere la stampa finale su baritata, per giudicare veramente. In compenso la gamma dei grigi intermedi appare davvero completa. ![]()
Inviato: 2/5/2008 17:06
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
21/5/2005 16:44 Da Riviera del Brenta
Messaggi:
1969
![]() |
Ciao Luciano,
Across - HC110. Il sole era brillante quasi sempre, sono più chiare di quello che io vedo a monitor, nel senso che quelle su pbase sono più chiare delle mie stesse sulla scrivania...... boh spero di poter stampare presto .... Ciao Stefano
Inviato: 2/5/2008 17:27
|
|
..................... In un mondo dove tutto cambia rapidamente dedicatevi qualcosa in grado di fermare il tempo........... ... Tessera C.F.A.O n°1 ![]() ... |
||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
Ciao,
sicuramente perdono qualcosa nel trasferimento su web dove vengono perse molte tonalita' ( specialmente le piu' chiare e le piu' scure ). Tra l'altro, non so se e' una mia sensazione, gli ingrandimenti mi sembrano piu' chiari delle anteprime. Ciao, Renzo ![]()
Inviato: 2/5/2008 19:58
|
|
......... ...... |
||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
23/2/2006 10:05 Da Ruda (UD) - Trieste
Messaggi:
1085
![]() |
Citazione:
Sì,la gamma dei grigi a monitor sembra davvero ottima,e stampata non puà che migliorare... Forse imputerei la ridotta brillantezza,nella n°2 e n°6,alla "leggerezza" del cielo,che risulta piuttosto chiaro,diminuendo la separazione con gli elementi in primo piano,riducendo così la sensazione generale di contrasto. Potrebbe anche trattarsi delle reali condizioni di luminosità e atmosferiche,vista anche la foschia all'orizzonte,in tal senso un'immagine a colori aiuterebbe a capire meglio. Paolo ![]()
Inviato: 3/5/2008 10:37
|
|
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre,ma nell'avere nuovi occhi. [F.Voltaire]............ Tessera "argento" C.F.A.O. n°9...... |
||
![]() |
Re: [Workshop Utah 2008] Tornati!!! |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Beh, Stefano, davvero belle, complimenti .....
Inviato: 3/5/2008 21:20
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.