Naviga in questa discussione:
2 Utenti anonimi
Itinerari: Rocca di Gibilterra |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Postato da Andrea:
Gibilterra è una lingua di terra di possedimento inglese che si affaccia sull'omonimo stretto, che unisce il Mar Mediterraneo all'Oceano Atlantico. La colonia di Gibilterra confina a nord con la Spagna, dalla quale è possibile transitare mediante un varco. Anche se presenta una superfice di 5,86 km quadrati, la rocca rappresenta un'area di interesse naturalistico, sia per quanto riguarda flora e fauna che dal punto di vista geologico, infatti presenta una grotta nella quale è possibile fotografare molte stallattiti e stallagmiti dalle forme svariate. Il clima è di tipo mediterraneo, spesso è soggetto a ventilazioni. La rocca, alta 426 metri, ospita una grande varietà di specie avicole, infatti vi nidifica una colonia di migliaia di gabbiani reali ed è tappa di uccelli migratori provenienti dall'Africa. Sempre sul piano ornitologico vi sono coppie di falchi pellegrini e di grifoni e ospita la pernice sarda. Ultima ma non ultima specie presente è la bertuccia o macaco berbero (Macaca sylvanus), primate originario delle montagne dell'Atlante in Nord Africa e introdotto sulla rocca probabilmente dai Romani.
Inviato: 13/1/2005 12:43
|
|
![]() |
Re: Itinerari: Rocca di Gibilterra |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
a gibilterra ho potuto fotografare bertucce e gabbiani reali. Sullo stretto ho fotografato delfini comuni e stenelle striate, ma purtroppo nn ho incontrato rapaci e pernici....
Inviato: 24/1/2005 13:15
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.