Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Correzione graffi |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
1033
![]() |
Mi ritrovo, a volte, dei sottilissimi graffi sul dorso della pellicola BN, perfettamente dritti, che attraversano il lato lungo di uno o più fotogrammi.
Non so dire quale sia la causa. Granello di sabbia finito accidentalmente sul feltrino del rullino? Pressapellicola sporco? Bòh… Mi appaiono come sottilissime righe bianche sull’immagine scansionata. Per eliminarle uso il “Pennello al volo” di PS (CS6). Ma seguire col mouse una riga dritta attraverso l’intero fotogramma è un supplizio. Se conoscete alternative, ve ne sarò grato.
Inviato: 4/2/2019 10:30
|
|
![]() |
Re: Correzione graffi |
||
---|---|---|
Amministratore
![]() ![]() Iscritto il:
11/10/2005 16:37 Da Roma e Abruzzo
Messaggi:
1158
![]() |
Ciao Orso,
se le righine sono perfettamente orizzontali potresti usare la funzione “Content Aware Fill” nel seguente modo: - Utilizzi lo strumento di selezione rattangolare (Rectangular Marquee tool) per selezionare giusto la righina da rimuovere (dovrebbe risultare più semplice che pennellare, perchè punti l’inizio della righa e “tiri” il rettangolo fino alla fine della stessa). - Una volta fatta la selezione (qualche pixel più larga della righina stessa), dai il comando “Edit->Content-Aware Fill ...”; si aprirà un pannello da quale è possibile modificare alcuni parametri legati al comando, ma se lasci i valori preimpostati e dai “OK”, funziona già bene. Potrebbe darsi che con CS6 il comando da dare dopo la selezione sia leggermente diverso; potrebbe essere “Edit -> Fill -> Content Aware” In pratica applica lo stesso tipo di ricostruzione applicata con il tool Pennello, ma lo fa su un'intera area precedentemente selezionata. A presto. Fabio
Inviato: 4/2/2019 11:11
|
|
![]() |
Re: Correzione graffi |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6625
![]() |
Sarebbe il “modifica in base al contenuto” , vero ? Anglofili che non siete altro !
![]()
Inviato: 4/2/2019 13:48
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Correzione graffi |
||
---|---|---|
Amministratore
![]() ![]() Iscritto il:
11/10/2005 16:37 Da Roma e Abruzzo
Messaggi:
1158
![]() |
Ciao Luciano,
la traduzione letterale è "Riempi in base al contenuto"; non so se nella edizione italiana di PS l'hanno chiamato "Modifica in base in base al contenuto". Mi sono arreso alla versione in inglese di PS, sia perchè gran parte dei tutorial sono per la lingua originale, sia perchè le traduzioni sono talvolta fuorvianti (vedi "Level" e "Layer", cose completamente differenti, tradotte per entrambi i casi in "Livello"). A presto. Fabio
Inviato: 4/2/2019 14:02
|
|
![]() |
Re: Correzione graffi |
||
---|---|---|
Amministratore
![]() ![]() Iscritto il:
11/10/2005 16:37 Da Roma e Abruzzo
Messaggi:
1158
![]() |
Orso, mi sono ricordato di un’altra possibilità, sempre se le linee da rimuovero sono perfettamente orizzontali.
Non ricordo esattamente se la possibilità che ora ti dico c’è sempre stata o se è stata introdotta in una versione recente di PS, nel qual caso devi verificare se in CS6 è presente. Con il solito pennello che hai sempre usato, fai click all’inizio della righina, poi premi e tieni premuto il tasto “Shift” e muovi il mouse verso la fine della righina; il mouse recepirà soltanto il movimento orizzontale ed ignorerà eventuali movimenti che durante il trascinamento farai sull’asse verticale. A presto. Fabio
Inviato: 4/2/2019 14:20
Modificato da FabioBi su 4/2/2019 14:48:53
Modificato da FabioBi su 4/2/2019 14:52:48 |
|
![]() |
Re: Correzione graffi |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6625
![]() |
sì, esatto.. to fill = riempire.
Io mi tengo la versione italiana, perchè tanto nei tutorial in inglese non ci capisco nulla.
Inviato: 4/2/2019 14:21
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Correzione graffi |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
1033
![]() |
Citazione:
Azzz..., ne sai una più del diavolo! ![]() Funzionaaaa!!!!! Dirò di più. Se faccio click su un punto qualsiasi dell'immagine, poi mi sposto su un altro punto qualsiasi e faccio click questa volta tenendo schiacciato il tasto Shift, mi fa la correzione lungo il segmento di retta che unisce i due punti. Quindi il metodo va bene anche per correggere eventuali graffi obliqui, purché siano retti. thank you very much (ho usato il traduttore di google perché anch'io non so l'inglese ![]()
Inviato: 5/2/2019 8:59
|
|
![]() |
Re: Correzione graffi |
||
---|---|---|
Amministratore
![]() ![]() Iscritto il:
11/10/2005 16:37 Da Roma e Abruzzo
Messaggi:
1158
![]() |
Citazione:
Nel tentativo di darti una dritta, ho ottenuto una drittissima! ![]() Il bello della condivisione ![]() Grazie ed a presto. Fabio
Inviato: 5/2/2019 9:20
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.