Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Un consiglio, post Adobe |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/2/2005 19:08 Messaggi:
5349
![]() |
Tra non molto sarò costretto a cambiare Mac e non credo di riuscire ancora ad utilizzare la mia vecchia versione di photoshop (già mi crea adesso qualche problema...).
Già da ben prima che Adobe introducesse la politica per me odiosa dell'affitto ho deciso che non sarei stato mai più cliente di un'azienda che -dopo che ho regolarmente e documentatamente acquistato il suo software- si è rifiutata di darmene una copia dopo che il cd-rom originale si è rovinato. Ho quindi il problema di trovare un software che mi permetta di lavorare i DNG della mia Leica M8u ed effettuare la minima postproduzione che mi occorre (curve, bilanciamento del bianco, correzione colori, conversione in bianco e nero, maschera di contrasto). Non sono particolarmente interessato a programmi di gestione dell'archivio foto. Vorrei un programma la cui curva di apprendimento non sia troppo complessa, ma che estragga il meglio dal raw originale e che abbia una buona gestione del rumore. Sono estremamente confuso rispetto alla pletora di proposte che offre il mercato: Raw therapee, Camera one, Affinity, Dark table, Luminar, Lightzone, Iridient, On1 e quant'altro... So che qui ci sono illustri "manici" della camera chiara: sarò grato a chi mi vorrà dare qualche dritta.
Inviato: 28/5/2018 14:05
|
|
sono moderno, non contemporaneo | ||
![]() |
Re: Un consiglio, post Adobe |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6625
![]() |
Beh, ma a questo punto, se non hai esigenze particolari ne’ di archivio, ne’ di fotoritocco, per lo sviluppo del RAW puoi usare il programma fornito in bundle con la tua Leica. Magari è la cosa migliore
Inviato: 28/5/2018 14:11
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Un consiglio, post Adobe |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
834
![]() |
Dopo un rifiuto iniziale mi sono convertito a "Raw therapee" almeno per quel che riguarda l'elaborazione dei Raw.
Ci faccio quasi tutto quel che mi serve, l'importante è non perdersi in quella marea di menu individuando ed utilizzando solo quelli che servono. Poi viene il problema. Una volta esportato da Raw Therapee il file Tiff o Jpg come effettuare elaborazioni piu' complesse? Attualmente sto utilizzando Gimp 2.10 (quello nuovo), ma non mi piace. Gianluigi
Inviato: 29/5/2018 8:53
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1 https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763 |
||
![]() |
Re: Un consiglio, post Adobe |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/2/2005 19:08 Messaggi:
5349
![]() |
Ciao Luciano. La M8.2 veniva con una versione di Camera one che oggi non è più utilizzabile. Dalla Leica M9 c'è stato un “divorzio" tra Leica e Phase one: al di là del notevole costo di camera one oggi, non sono così sicuro che vi sia stata una implementazione corretta dei DNG Leica.
Inviato: 29/5/2018 10:14
|
|
sono moderno, non contemporaneo | ||
![]() |
Re: Un consiglio, post Adobe |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/2/2005 19:08 Messaggi:
5349
![]() |
Gianluigi, quali elaborazione non puoi fare con Raw therapee?
Inviato: 29/5/2018 10:16
|
|
sono moderno, non contemporaneo | ||
![]() |
Re: Un consiglio, post Adobe |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
834
![]() |
In effetti non faccio molte elaborazioni sulle mie foto. Sono un po' all'antica. Certo non posso fare delle mascherature o almeno io non saprei come farle in RT.
In generale seguo il seguente workflow: In RawTherapee Sempre che serva e con giudizio - Compensazione Esposizione - Alte luci e obre - Livello del nero - contrasto - saturazione - Filtro graduato (quando il cielo è sovraesposto) - Crop e raddrizzare - e poco altro. in Gimp - Resaizing - sharpening - correzione di quelle dominanti che non sono riuscito a correggere con RT. Devo aggiungere che in RT non c'è la possibilità diretta di sistemare i livelli, ma lo faccio con le curve. Gianluigi
Inviato: 29/5/2018 14:34
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1 https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763 |
||
![]() |
Re: Un consiglio, post Adobe |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Affinity converte anche automaticamente i RAW in TIFF, per esempio. Oltre a svolgere le classiche funzioni tipo Photoshop. Quanto buona e' la conversione? Non lo so perche' ormai fotografo pochissimo in digitale.
Affinity - di cui ho parlato in altro thread - piu' lo uso piu' sta scendendo *lentamente* nelle mie considerazioni. Mi va ancora bene cosi', continuo ad usarlo, non torno indietro a Photoshop, ma il tool e' proprio un po' verde. Sicuramente non e' per chi fotografa per business. Non e' per nessuno che fotografa in film e che non abbia moooolta pazienza con le spuntinature data la mediocrita' dei suoi strumenti tipo cerottino.
Inviato: 30/5/2018 13:56
|
|
![]() |
Re: Un consiglio, post Adobe |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/2/2005 19:08 Messaggi:
5349
![]() |
Grazie degli spunti.
Inviato: 5/6/2018 10:45
|
|
sono moderno, non contemporaneo | ||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.