Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Preset conversione negativi colore per Lightroom |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
15/4/2016 20:47 Messaggi:
132
![]() |
Qualcuno sa si trovino gia pronti dei preset per la conversione in positivo dei negativi colore da usare in Lightroom?
Io di norma faccio la cosa a mano, fotogramma per fotogramma, fin quando ottengo un risultato gradevole. Quello che mi interesserebbe sarebbero dei preset che convertano in positivo le pellicole (tipo x tipo) in maniera fedele, in modo da conservare anche le caratteristiche proprie delle varie pellicole, resa dei colori, contrasto, ecc. Finora ho solo trovato preset per fare assomigliare immagini digitali native a una determinata pellicola del passato.
Inviato: 12/11/2017 16:16
|
|
![]() |
Re: Preset conversione negativi colore per Lightroom |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Per Lightroom non ne conosco. Per Photoshop c'è ColorPerfect:
http://www.colorperfect.com/colorperfect.html Fer
Inviato: 13/11/2017 13:36
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Preset conversione negativi colore per Lightroom |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
15/4/2016 20:47 Messaggi:
132
![]() |
Grazie Fer!
Come farei senza le tue dritte? ![]() Speravo di poter usare solo lightroom ma installare PS è un male minore.
Inviato: 14/11/2017 18:45
|
|
![]() |
Re: Preset conversione negativi colore per Lightroom |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Poi ci sarebbe un altro sistema, che è quello che ora uso io... però richiede di incorporare nella scansione un pezzetto di maschera.
In sintesi: - Scansioni il negativo come fosse un positivo. Se il tuo scanner lo permette, regoli l'esposizione R/G/B in modo da pareggiare per quanto possibile i canali (riduci R e aumenti al massimo B). Inserisci nella scansione un pezzo di maschera (tra un fotogramma e l'altro), ma NON parti opache (pezzi di telaio portapellicola etc.). EDIT: la scansione deve comprendere il profilo di correzione dello scanner, e possibilmente uscire in ProPhotoRGB per avere gamut a sufficienza. Naturalmente 16 bit/canale. - In PS o in Lightroom, come prima cosa riduci il rumore cromatico, possibilmente con un buon plugin come NeatImage. Questo pulisce la maschera dalla "grana colorata" - Ora inverti l'immagine. Apparirà celestina, è normale - Ora vai di AutoColor. La maschera diventerà nera, e l'immagine sarà già molto vicina ai colori "giusti", mantenendo comunque le caratteristiche della pellicola utilizzata. Va comunque tenuto presente che i negativi colore hanno, tutti, una resa cromatica particolare, diversa da diapositive e digitale - Se serve, ultimo ritocchino tramite Color Balance - Ora puoi ritagliare via la maschera nera etc. Fer
Inviato: 15/11/2017 10:11
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.