Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Questo file della A7R l'ho preso da imaging-resource:
http://www.imaging-resource.com/camer ... y/a7r/sony-a7rGALLERY.HTM e questo è il risultato di una comparazione fatta al volo tra ACR e RT, zoomata al 200%. In un crop si vedono le divisioni verticali, nell'altro no (cliccare per ingrandire). Poi se in qualche caso la differenza non si vede, certo, può succedere, ma io per non perdere dettagli preferisco andare sul sicuro (essendo poi gratis...). Fer
Inviato: 15/8/2015 14:03
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Altro raw di esempio dalla stessa pagina.
Non penso ci sia bisogno di scrivere qual'è il crop da RT e quale da ACR... ![]() Dopodiché mi fermo qui, non è che mi interessi particolarmente propagandare l'uso di RT a spese del mio tempo libero...! Fer
Inviato: 15/8/2015 14:19
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Dopo mi scarico gli stessi file. Sono curioso di capire se sbaglio io qualcosa o dipende da file a file
Inviato: 15/8/2015 15:12
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Luciano il mio era un ingrandimento al 200% per mostrare meglio le differenze.
Nel tuo sviluppo le divisioni verticali sono al livello di ACR: si vedono solo quelle più a destra. Fer
Inviato: 15/8/2015 17:48
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6625
![]() |
ho cancellato e riprovo. Ma in effetti hai ragione.
comunque: CaptureOne 8.2 ![]() Quindi, se non altro, sembrerebbe che LR e C1 più o meno si equivalgono, almeno su certi file (mi pare che sulla gestione del moire C1 avesse vantaggi). Questo è comunque interessante, perché C1 passa per essere uno dei migliori sviluppatori di RAW ed una volta i suoi vantaggi rispetto a LR erano abbastanza vistosi. Queste differenze si sono assottigliate nelle ultime versioni? Allora inutile la via ibrida di cui parlavo sopra: tanto vale che usi solo LR . Uhm...non si riesce mai a mettere dei punti fermi, con il digitale ![]()
Inviato: 15/8/2015 17:53
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Che io sappia, ACR/LR ha migliorato i propri algoritmi nel 2012 (e poi c'è stato qualche ritocchetto per i sensori X-Trans).
Il fatto è che RT parte da una base nettamente superiore. Non per niente, i suoi principali algoritmi sono scritt dal prof. Emil Martinec, un fisico ricercatore del Fermi Institute. Fer
Inviato: 15/8/2015 18:22
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Ho provato a togliere solo il moiré ed effettivamente sulle finestre ci sono molti più dettagli qui con RT
Inviato: 15/8/2015 22:14
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Il mio concetto è: dato che nel caso migliore ho apprezzabilmente più dettagli (e meno aliasing) con RT e nel caso peggiore vanno sostanzialmente uguale, perché analizzare ogni singola immagine con tutti e due?
Perciò quando non devo stampare uso ACR e quando devo stampare uso RT, senza stare a fare confronti ogni volta. Però non ho interesse a "convertire" ![]() Fer
Inviato: 15/8/2015 22:33
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
passo all'altro topic...
Inviato: 15/8/2015 22:36
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
28/3/2007 16:40 Da nord Sardegna
Messaggi:
1177
![]() |
Come dicevo alcuni post sopra, ci sono un paio di miei obiettivi che su LR scadono nettamente rispetto a RT. Il cinquantino invece mi offre risultati analoghi con i due softwares. Non m'interessa approfondire più di tanto il motivo di questi differenti comportamenti, in fondo a me basta sapere che RT mi permette di salvare immagini altrimenti inutilizzabili per la presenza di artefatti fastidiosissimi (scalettature a doppio pixel) particolarmente evidenti in bordi ad alto contrasto tonale e cromatico (ad esempio fiori rossi su fondo scuro in una scena di paesaggio). Perché questo atteggiamento da pixelpeeper? beh, perché tutto quello che pubblico online (sferiche e flat hires) si può zoomare al 100%... ![]() Claudio ![]()
Inviato: 16/8/2015 12:46
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.