Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
28/3/2007 16:40 Da nord Sardegna
Messaggi:
1177
![]() |
Aggiornamento: ho appena sviluppato al volo lo stesso file dell'orizzonte con RT e LR. RT sforna files leggermente più grandi (6024x4024px contro 6016x4016px) ma entrambi i sw non applicano la correzione della distorsione. Le immagini sono infatti perfettamente sovrapponibili. Non so ancora sviluppare con RT, ma già da questa prova al volo vedo che il mio dimesso 24mm acquista tutt'altro carattere, sembra quasi una lente seria! Hai vinto Fer, temo che dovrò destinare LR alla sola archiviazione… mi prendo giusto qualche mese di tempo per studiare il manuale dell'osticissimo RawTherapee e poi avrò di che divertirmi! beh, almeno in questa versione posso leggere le voci dei menu, che non sono più delle scoraggianti crocette rosse come in passato... Claudio ![]()
Inviato: 12/8/2015 12:10
|
|
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Citazione:
C'è un thread qui su F1.4 che aiuta almeno a muovere i primissimi passi con RT: è meno terribile di come sembra! ![]() http://www.effeunoequattro.net/htdocs ... =&topic_id=11810&forum=67 Se hai domande specifiche, usa quel thread così via via lo arricchiamo. ![]() Una volta settate le impostazioni di base sui valori desiderati (come punto di partenza), conviene salvarsi il profilo come es. "MioDefault", così poi si può applicare come base a tutte le immagini nel File Browser:
Inviato: 12/8/2015 12:53
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
28/3/2007 16:40 Da nord Sardegna
Messaggi:
1177
![]() |
Wow, grazie mille! leggendo il manuale ho scoperto che la ColorChecker Passport copre a mala pena l'sRGB, che delusione… comunque quel software e relativo manuale sono una miniera d'oro, non tarderò ad importunarvi! A presto, Claudio ![]()
Inviato: 12/8/2015 13:06
|
|
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Citazione:
Vero (è praticamente inevitabile con i target riflettenti) ma considera questo: i profili DCP sono sostanzialmente basati su matrici di correzione, cioè in fin dei conti semplici curve polinomiali di basso grado con punti baricentrici. Questo perché le deviazioni nella risposta delle fotocamere digitali sono, in fondo, abbastanza regolari. Per loro natura questo tipo di profili non sono molto precisi (rispetto es. a una complessa LUT di un ICC per stampante), ma hanno il grosso vantaggio di estrapolare abbastanza ragionevolmente i valori che non coprono; cosa tra l'altro necessaria visto che devono funzionare per varie esposizioni e coprire anche un certo intorno della temperatura colore di base. Quindi non è che oltre il gamut sRGB tutto crolla e le correzioni non valgono più: puoi stare ragionevolmente tranquillo anche per AdobeRGB e ProPhoto. Fer
Inviato: 12/8/2015 13:15
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Citazione:
Purtroppo da tempo non seguo le versioni Mac (essendo rimasto a un vecchio PowerPC con 10.5). Comunque RT per Mac è sempre stato un po' meno stabile, specie poi le versioni 32bit. Speriamo sia migliorato ultimamente. Fer
Inviato: 12/8/2015 17:13
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Citazione:
C'è questa utility (purtroppo a linea di comando, ma facile): http://sourceforge.net/projects/dcp2icc/ Io l'ho usata un paio di volte. Fer
Inviato: 12/8/2015 17:14
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
28/3/2007 16:40 Da nord Sardegna
Messaggi:
1177
![]() |
Citazione:
Buono a sapersi! Allora per qualsiasi perplessità su RT utilizzerò l'altro thread. Claudio ![]()
Inviato: 14/8/2015 10:55
|
|
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6625
![]() |
Citazione:
Grazie Fer. Purtroppo non funge col Mac... ![]() Devo vedere come si fanno i profili con CaptureOne. Magari non c' è bisogno di passare dal Passport X-Rite. Io comunque ho finito per adottare una strada ibrida. Per i lavori veloci e con numerosi files da trattare, per stampe normali e pubblicazioni su web, sfrutto la velocità e relativa immediatezza di LR. Per stampe più curate (diciamo Fine Art, anche se nel mio caso è termine usurpato) e files che mi interessano in modo speciale, passo il RAW da CaptureOne. È anche quello che viene suggerito da alcuni che dovrebbero essere esperti di postproduzione; e tutto sommato se va bene pet loro, va bene anche per me. ![]()
Inviato: 14/8/2015 12:03
Modificato da luciano su 14/8/2015 12:35:08
Modificato da luciano su 14/8/2015 12:37:16 |
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
In effetti penso che se non ci sono problemi in LR nel demosaicing o artefatti conviene usare sempre quello e riservare a RT solo qualche file che dà problemi. Capture One è altro software che non riesco a digerire come interfaccia. Mi pare anche che non abbia tutti i profili lenti Sony
Inviato: 14/8/2015 13:49
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Citazione:
Sì anche io per le cose al volo vado di LR/ACR, è comodo e rapido. Quando ho bisogno di stampare passo a RT. Che una volta capito in realtà è molto semplice (è lo stesso concetto di Vuescan: spaventa inizialmente per le tante opzioni, ma poi si usano sempre le stesse). Un confrontino al volo con Fuji X-E1 e Olympus E-M5 mkII (grandissima macchina, per inciso). Anche un ingrandimento dei pixel al 200% per dimostrare che il demosaicing di RT rivela proprio più dettagli, non è solo migliore microcontrasto. Fer
Inviato: 14/8/2015 14:28
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Ma questi microdettagli li vedremo mai in una stampa?
![]()
Inviato: 15/8/2015 0:47
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6625
![]() |
Citazione:
In effetti, almeno con le attuali stampanti ho qualche dubbio. A meno forse di fare dei crop feroci per andare a controllare il singolo dettaglio. Comunque è una domanda interessante: LR ha già tutta la qualità sufficiente e necessaria per giungere ai limiti dell' attuale collo di bottiglia rappresentato dalla fase di stampa? E a questo punto, potremmo forse anche chiederci se oggi esiste un limite di risoluzione del sensore e/o degli obiettivi (quale, non saprei) oltre il quale non corrisponde più in stampa (a parita' di formato) un miglioramento evidenziabile (tranne appunto in caso di crop più o meno spinti). Sempre che si sia d' accordo nel giudicare la stampa - come era una volta - la fase ultima e finale della ripresa. ![]()
Inviato: 15/8/2015 7:04
Modificato da luciano su 15/8/2015 8:03:47
Modificato da luciano su 15/8/2015 11:57:58 |
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Gianluke ma che discorsi sono?
Prima corri a comprare obiettivi da 1000 e passa euro perché più nitidi e microcontrastati e poi chiedi se un semplice cambio di convertitore, per di più gratuito, "si vede in stampa"? Si vede quanto il passaggio da un obiettivo da 400 euro a uno da 1000, e almeno quanto il passaggio da una macchina da 36 megapixel a una da 42. Può permetterti di stampare un po' più grande a parità di tutto, e il tutto gratuitamente. Poi per carità eh, ognuno fa come gli pare, ma almeno un minimo di coerenza...! Fer
Inviato: 15/8/2015 10:48
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Intendevo dire che su formati medi tipo A3+, A2, i particolari al 100% di un 36-42 mpx saranno in stampa talmente piccoli che è da vedere se emerga fuori qualche differenza. Però è una prova che si può fare tranquillamente stampando due A2, uno fatto con LR e uno RT. Un file ricco di dettaglio. Anzi la voglio fare questa prova. Con RT mi consigli sempre Amaze sul dettaglio?
Io onestamente, salvo artefatti o gestione cattiva dei recuperi, quando ho fatto confronti tra ACR e RT al 100 % non ho notato differenze di sorta. Forse dipende da file a file e da macchina a macchina.
Inviato: 15/8/2015 11:44
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
a sx RT (amaze) a dx ACR, tutto disabilitato.
Io non vedo alcuna differenza
Inviato: 15/8/2015 12:13
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Bisogna disabilitare tutto ciò che riguarda lo sharpen e anche tutto ciò che riguarda la riduzione di rumore.
Inoltre ACR/LR come abbiamo detto applica automaticamente un profilo di correzione dell'obiettivo, preso dai metadati RAW e/o dalla propria banca dati. Questo profilo di correzione applica anche uno sharpen (tipo DXO). Ecco un esempio fatto con la M9, che è talmente nitida di per sé che non avrebbe bisogno di alcun "aiutino"; eppure RT ha un bel vantaggio grazie alla migliore estrazione dei dettagli e alla superiore gestione del moiré. Nella conversione ACR si vedono anche i famosi "ponti" orizzontali e verticali dovuti al suo algoritmi di demosaicing che cerca di "migliorare" i dettagli orizzontali e verticali. L'ingrandimento è al 200%. Fer
Inviato: 15/8/2015 12:20
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Citazione:
Vedi un po'; comunque se non ne vieni a capo, dovrei poter generare un eseguibile Mac dai loro sorgenti. Sempre a linea di comando (da Terminal insomma) però. ![]() Fer
Inviato: 15/8/2015 12:23
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Disabilitato anche profilo lente e riduzione rumore, oltre a tutto ciò che riguarda lo sharpen. Io non vedo alcuna differenza a monitor. Anzi mi pare un pelo meglio ACR. Ma comunque nulla che si potrebbe mai vedere in stampa
Se mi dite come vedere questa superiorità di RT sul dettaglio ne sarei contento ![]() 100 % e 200 %
Inviato: 15/8/2015 12:30
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Su questo tuo esempio non vedo differenze neppure io.
Fer
Inviato: 15/8/2015 12:39
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Mi devi credere ogni volta che ho fatto una prova sul dettaglio i risultati sono sempre stati identici. Ciò non toglie che RT gestisce meglio magari file critici, soprattutto sui recuperi luci/ombre/rumore. Quindi se qualcosa non mi quadra in ACR su un file allora provo ad elaborarlo su RT. Anche perchè lo trovo molto migliorato come interfaccia.
P.S. col nuovo PC è velocissimo. Il passaggio di apertura del file da RT a PS è quasi istantaneo
Inviato: 15/8/2015 12:56
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.