Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Un amico ha questo strano problema (lo aveva sulla canon 5D e ora sulla Nikon D750). Con le ottiche grandangolari (24-28 e 35 Nikon) usando la conversione da LR /ACR ottiene delle scalettature su alcuni dettagli fini. Dice che col 50mm non gli capita.
Mi ha girato un raw, e ho visto che lo fa anche a me con ACR 9.1.1. Con Raw Therapee invece no o almeno in maniera infinitesimale. E' solo un pasticcio di demosaicizzazione o altro? i primi due crop affiancati sono jpeg/raw con LR Il terzo crop è il raw con RT
Inviato: 10/8/2015 14:36
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Certo che è bruttino come artefatto!! Sembrano le prime conversioni dai vecchi sensori Fujifilm SuperCCD, che venivano tutte pixellate sulle diagonali.
Beh sai che non ho grande stima dell'algoritmo di demosaicing di ACR/LR, quindi non mi stupisce che RT faccia molto meglio. Comunque se mi passi quel raw (se puoi) ci dò un'occhiata. Fer
Inviato: 11/8/2015 10:46
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/1/2005 22:33 Da Varese
Messaggi:
4748
![]() |
Veramente strano. Io abitualmente uso LR oppure a volte DPP (Canon) e non ho mai ottenuto risultati simili.
Marco
Inviato: 11/8/2015 11:26
|
|
Il mio sito "I'm not a photographer the moment I pick up the camera. When I pick one up, the hard work's already been done" “To photograph reality is to photograph nothing.” Duane Michals |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Inviato: 11/8/2015 12:21
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Eh sì, l'algoritmo di ACR/LR va proprio in crisi, c'è poco da fare.
Inviato: 11/8/2015 12:39
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Lui mi chiedeva...non c'entra nulla che gli capiti solo su lenti concepite prima dell'era digitale?
Inviato: 11/8/2015 12:48
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
No dipende dal soggetto, non dall'obiettivo.
Lì ci sono molti particolari diagonali a forte contrasto, e LR/ACR fa casino. Fer
Inviato: 11/8/2015 12:55
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
ok Grazie
Inviato: 11/8/2015 13:04
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Se vuoi dargli più dettagli
![]() Non c'è documentazione in giro, ma tempo fa con altri sviluppatori facemmo delle ipotesi. Assomiglia a una derivazione dell'interpolazione bilineare, con l'aggiunta di un "rinforzo" per i dettagli orizzontali e verticali; questo permette di far sembrare più nitidi es. i palazzi lontani (e le resolution chart ![]() Questo trucco crea dei problemi quando ci sono dettagli diagonali vicini tra loro, perché l'algoritmo si confonde e crea dei "ponti" orizzontali e/o verticali. Infatti se noti quando le foglie sono isolate, non ci sono scalettature. Mentre tra foglie (che sono filiformi) vicine tra loro, c'è questa amplificazione del contrasto orizzontale e/o verticale che crea "ponti" tra le foglie e quindi scalettature. ACR/LR non se la cava granché bene neanche sui dettagli irregolari, e non è bravo a sopprimere il moiré. Però è comodo, su questo non ci piove. Fer
Inviato: 11/8/2015 14:49
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
28/3/2007 16:40 Da nord Sardegna
Messaggi:
1177
![]() |
Ciao a tutti!
sono io l'amico misterioso di Gianluca che riappare qui nel forum dai meandri del web dopo una lunga assenza: con lui ci siamo sentiti privatamente e visto che mi ha gentilmente aperto questo topic vengo a scocciare anch'io… da quando ho l'account "mangiatempo" di facebook ho perso slancio nel seguire i forum, un vero peccato perché c'è sempre da imparare, soprattutto qui che mi sono sempre trovato alla grande. Tornando a bomba, trovo Lightroom davvero comodo e ho ormai un catalogo di 1400 keywords che mi rende molto difficile pensare ad un flusso di lavoro differente per gli sviluppi, ma sinceramente mi pesa anche tanto sapere che alcune lenti risultano ingestibili con questo software. I problemi maggiori li ho col Nikkor AFD 24mm e col Nikkor AI 28mm, mentre altri obiettivi sembrano non soffrire di questi problemi. Grazie per il supporto Fer, a quanto dici pare che dovrò rassegnarmi riguardo al motore di sviluppo Adobe… ![]() In alternativa, solo Raw Terapee gestisce i profili DNG della Color Checker o ci sono altri buoni softwares di sviluppo che lo fanno, di cui non sono a conoscenza? A presto, Claudio ![]()
Inviato: 11/8/2015 18:12
|
|
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
28/3/2007 16:40 Da nord Sardegna
Messaggi:
1177
![]() |
Ho notato che il difetto delle scalettature a doppio pixel si mostra maggiormente quando lavoro a f/16 in iperfocale, quindi con leggera sfocatura sull'infinito ed inizio di diffrazione...
Inviato: 11/8/2015 18:15
|
|
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Ciao Claudio, bentornato!
![]() Come dicevo, è solo un caso che riscontri scalettature solo con certi obiettivi: dipende dal soggetto e non dall'obiettivo. Il motore di interpolazione di Lightroom non è un granché e tende a "scalettare" quando ci sono dettagli a forte contrasto disposti diagonalmente e vicini tra loro. La cosa viene amplificata dal profilo di correzione automatico applicato da Lightroom, che evidentemente applica un robusto sharpen nelle zone laterali del fotogramma (ecco, qui magari puoi trovare qualche differenza tra un obiettivo e l'altro), ma il problema è insito nell'algoritmo usato. Purtroppo non so indicarti quali altri raw converter sfruttano i profili DCP, a parte RawTherapee. C'è comunque sempre l'opzione di convertire i .dcp in .icc, che possono essere usati un po' da tutti (es. Capture One). Fer
Inviato: 11/8/2015 18:24
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
28/3/2007 16:40 Da nord Sardegna
Messaggi:
1177
![]() |
Citazione:
Eh ma quella palma ce l'ho vicina a casa e l'ho immortalata con tutte le mie lenti, ti faccio un paio di sviluppi al volo col 24mm e col 50mm… Claudio ![]()
Inviato: 11/8/2015 18:34
Modificato da Maestrale su 11/8/2015 19:09:40
|
|
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6625
![]() |
Citazione:
Questa cosa mi interessa. E come si fa? Thank!
Inviato: 11/8/2015 18:47
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
28/3/2007 16:40 Da nord Sardegna
Messaggi:
1177
![]() |
Inviato: 11/8/2015 18:56
|
|
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Può darsi che il minore ingrandimento dei dettagli del 24 induca il motore a fare una sorta di sharpen che genere artefatti
Inviato: 11/8/2015 20:36
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
No penso sia il profilo abbinato al 24: evidentemente l'interpolazione usata per correggere la distorsione + lo sharpen applicato per recuperare microcontrasto fanno emergere il difetto di demosaicing.
Purtroppo non si possono disabilitare i profili di correzione integrati: a me lo applica per gli obiettivi m43 e mi fa imbestialire. ![]() Fer
Inviato: 12/8/2015 0:59
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
ma in lightroom se non si vuole usare i profili di correzione lente si possono disabilitare senza problemi...
perchè dici che è una correzione automatica e non disattivabile?
Inviato: 12/8/2015 10:15
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Sui nuovi LR non lo so, sulla versione che ho io (3.x) e in ACR ultima versione non è possibile disattivare completamente le correzioni automatiche.
Anche se non clicchi su "Enable Lens Profile Correction" (che usa il DB interno di ACR per correggere i difetti), le informazioni di correzione contenute nei metadati del raw vengono automaticamente usate per correggere distorsione e vignettatura (e forse anche caduta di nitidezza ai bordi). E' evidente usando parallelamente ACR e RT (che ignora totalmente i profili anche embedded) sulla stessa immagine, specie per i grandangolari dove le correzioni sono tipicamente più vistose. Uno dei (tanti) motivi che mi fa preferire RT è che non applica alcuna correzione della distorsione ai miei obiettivi m43: che distorcono molto, ma non sempre in modo visibile sull'immagine (dipende dal soggetto). Non avendo la correzione guadagno nitidezza ai bordi, sempre se il soggetto lo permette. Fer
Inviato: 12/8/2015 11:09
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Quesito strano LR/ACR |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
28/3/2007 16:40 Da nord Sardegna
Messaggi:
1177
![]() |
Citazione:
Avendo lo stesso dubbio di Daniele ho dato un'occhiata su LR ai miei scatti col 24mm e l'orizzonte vicino al bordo superiore lo vedo curvo, quindi se anche c'è una correzione automatica della distorsione non è comunque sufficiente a renderlo perfettamente lineare. Noto però che se applico il profilo della lente dalla distorsione a barile si passa ad una lieve distorsione a cuscino, più evidente nella parte centrale, il che mi fa effettivamente pensare all'ipotesi di una doppia correzione… Citazione:
Fer, tu che hai sempre seguito gli sviluppi di RT mi sapresti indicare quale versione cercare (possibilmente stabile) per Mac Os 10.7.5? sto scaricando la 4.2.270, spero non crashi come la vecchia versione che avevo su tiger... Claudio ![]()
Inviato: 12/8/2015 11:24
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.