Naviga in questa discussione:
6 Utenti anonimi
Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
|
Questo fotografo (credo non professionista) riceve molti apprezzamenti in rete. Che ne pensate?
La resa in generale certamente ha un certo effetto, ma c'è un lavoro terribile in Photoshop sia sul BN che sul colore. I ritratti in BN per me credo siano tutti in studio molto preparati, sul colore pure mi viene il dubbio che molti effetti di luce siano aggiunti in post. Diciamo un fotografo totalmente figlio dell'era digitale. http://500px.com/Edmondo
Inviato: 22/5/2014 10:02
Modificato da Hologon su 22/5/2014 11:03:58
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
Trasferisci |
Re: Edomondo Senatore |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
8/2/2005 19:08 Messaggi:
5349
|
Il colonnello Kurtz in Apocalypse now: -L'orrore, l'orrore, l'orrore…
Questa estetica è lontana anni luce dalla mia, ma - che dire - ognuno è libero di scegliersela., ci mancherebbe. Se poi ci fa qualche pagnotta, buon per lui. Andrea
Inviato: 22/5/2014 11:03
|
|
sono moderno, non contemporaneo | ||
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Iscritto il:
12/5/2005 19:57 Da Frosinone
Messaggi:
405
|
Ho osservato in particolare i ritratti in B/N ed alcuni li trovo anche passabili, ma soprattutto quelli degli anzianotti cui per mettere in evidenza le loro rugosità ha usato maldestramente (credo) una sorta di Hdr manuale, dove si vede lontano un miglio che i volti sono stati scuriti con tocchi di pennellate nere troppo evidenti e qui francamente condividendo Hologon il risultato è orripilante. Di codesti ritratti a mio avviso solo questo si salva in quanto con i pennelli di Ps ci è andato più leggero e il risultato a mio avviso è maggiormente apprezzabile. Ma il vero bianconero non si costruisce in post produzione scurendo con un pennello le zone troppo chiare, il vero bianconero è un’altra cosa è il risultato di sfumature di grigio, questo almeno ai tempi della pellicola adesso in era digitale è tutto cambiato?
Inviato: 22/5/2014 12:21
|
|
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
|
in quello che fa è bravo.
poi può piacere o fare orrore, ma non credo ad esempio che l'effetto "pennellata" cui si riferisce joe sia frutto di una postproduzione maldestra, quanto di una precisa scelta estetica (dato che si ripete con costanza i tutti i ritratti di quel tipo) a me questa estetica non mi piace, ma il mondo è belle perchè è vario trovo che portare il peggio dell'hdr nella delicatezza del bn sia poi quasi uno "stupro" della fotografia stessa i paesaggi a colore invece sono si molto digitali ma si inseriscono in un filone più classico di cartolina all'ennesima potenza che già viveva quando cera solo la pellicola. il mio giudizio quindi e negativo, ma capisco perchè possa piacere... d'altro canto ha fatto della facile piacioneria la sua estetica. ciao daniele
Inviato: 22/5/2014 14:22
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
|
Anche se la base di partenza passa attraverso il procedimento fotografico (dal click alla stampa finale), c'è un limite - che io non ho ancora identificato - oltre il quale la fotografia viene snaturata, assumendo altre caratteristiche e denominazione. Al momento le chiamo semplicemenete "opere". Non sto denigrando le opere di nessuno, ma ritengo che sia giunta l'ora di fare chiarezza ed avviare un dibattito sul tema.
Un artista che usa il mezzo fotografico non fa necessariamente fotografia. Questo Edmondo, a mio sindacabile giudizio, certamente no.
Inviato: 22/5/2014 14:30
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Iscritto il:
12/3/2011 22:00 Da Parma
Messaggi:
43
|
orrore, orrore, orrore? il vero bianconero? facile piacioneria? cartolina all'ennesima potenza?
A mia modestissimo parere si potrebbe affermare che un immagine può piacere o non piacere, ma stroncare un genere fotografico o pontificare su come deve essere una fotografia per essere fotografia (non credo che ci sia nessuna legge in merito) mi sembra un pochino esagerato per non dire presuntuoso. Penso sia consigliabile rileggere una nota favola di Esopo
Inviato: 23/5/2014 22:09
|
|
Il mio sito personale | ||
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
8/9/2005 0:10 Da Lazio
Messaggi:
2516
|
Citazione:
Credo che i commenti negativi rientrino nel 'non mi piace' a cui tu fai rierimento. Quindi è leggittimo esprimere un giudizio negativo come ovviamente è vero anche il contrario. Detto questo non capisco perchè critichi chi non apprezza quel modo di fotografare. Magari sarebbe più interessante il tuo giudizio sul fotografo e non su chi lo commenta.
Inviato: 23/5/2014 23:11
|
|
Mauro-Tessera C.F.A.O. n°12 Leggere con attenzione il REGOLAMENTO E Dio creò il gatto in modo che l'uomo potesse accarezzare la tigre.... |
||
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
8/2/2005 19:08 Messaggi:
5349
|
Citazione:
Qui si commenta l'opera di Senatore e non vedo perché scomodare Esopo e non vedo perché fare commenti sui commenti,cosa chiaramente OT e per nulla modesta. Molesta, semmai... Andrea
Inviato: 24/5/2014 0:50
|
|
sono moderno, non contemporaneo | ||
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
|
Citazione:
provo a riscrivere alcune delle mie affermazioni in modo più neurtro: in riferimento all'affermazione/domanda a proposito del fatto che questo autore sia "figlio del digitale": - mi trovo d'accordo per quanto riguarda la sua produzione bn. Essa infatti utilizza tecniche ed estetiche che non esistevano nel mondo analogico portando a realizzare delle immagini bianco e nero che si allontanano molto dal bianco e nero classico, anche se in qualche modo tendono a richiamare un certo filone del reportage sociale classico, almeno per quanto riguarda la scelta dei soggetti - non mi trovo d'accordo per quanto riguarda la produzione a colori. essa infatti si compone di immagini che potrebbero essere state realizzate anche vent'anni fa. Mi sembra che seguano infatti i canoni classici di quella che potremmo chiamare fotografia del paesaggio "idilliaco". Ovvero immagini di paesaggi belli, fotografati nell'ora migliore e con un grande dispiego di filtri (che siano in gelatina, vetro o virtuali poco importa) atti a creare quell'estetica di perfezione sognante tipica dello stile in oggetto. a me personalmente non piace ne la produzione in bn ne quella a colori di questo fotografo. Più per una questione di gusti personali che per il livello qualitativo della stessa che riconosco essere buono, coerente e costante. Cò che mi piace meno è proprio la scelta estetica del fotografo di ricercare a tutti i costi un effetto wow o, per dirla all'inglese, di volere che tutte le sue immagini facciano "pop". Spingere molto su contrasto, effetti di luce, saturazione, dominanti etc... non fa parte del mio modo di vedere ed interpretare il mondo, ma al contrario è un modo di interpretare la fotografia che piace a una grande fetta di appassionati di fotografia e di semplici osservatori. Quindi non mi è difficile capire perchè questo autore possa avere un certo successo e seguito. va meglio detta così? andando a ritroso nella sua produzione si trovano anche immagini dove ha spinto meno sull'acceleratore... queste ad esempio mi sembrano belle fotografie che rivelano un ottima sensibilità per la composizione http://500px.com/photo/22527199/tusca ... dmondo-senatore?from=user http://500px.com/photo/9929359/the-fa ... dmondo-senatore?from=user http://500px.com/photo/9311561/colors ... dmondo-senatore?from=user http://500px.com/photo/7496738/imagin ... dmondo-senatore?from=user http://500px.com/photo/4630855/fleeti ... dmondo-senatore?from=user http://500px.com/photo/4081791/urban- ... dmondo-senatore?from=user http://500px.com/photo/539126/unusual ... dmondo-senatore?from=user http://500px.com/photo/539129/uninhib ... dmondo-senatore?from=user http://500px.com/photo/528937/urban-c ... dmondo-senatore?from=user http://500px.com/photo/502798/blessed ... dmondo-senatore?from=user http://500px.com/photo/507074/the-roa ... dmondo-senatore?from=user http://500px.com/photo/411572/unusual ... dmondo-senatore?from=user http://500px.com/photo/410203/all-the ... dmondo-senatore?from=user http://500px.com/photo/381257/the-thi ... dmondo-senatore?from=user http://500px.com/photo/286613/unusual ... dmondo-senatore?from=user in queste immagini ci sono tutti gli aspetti di cui sopra, ma non essendo estremizzati risultano a mio parere molto più efficaci. invece di diventare il soggetto stesso della foto, sono utili ad esaltarne il contenuto ed il significato. nelle foto più spinte poco importa, invece, se la persona ritratta è un barbone o un ragazzo con la barba... il centro della fotografia è diventato la postoproduzione (idem per i paesaggi) penso di aver speso anche troppo tempo a guardare e commentare foto che, sostanzialmente, non mi piacciamo quindi la chiudo qui ciao daniele
Inviato: 24/5/2014 6:49
Modificato da danipen su 24/5/2014 7:04:58
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
|
Io comunque aggiungo sommessamente che una cosa del genere vent'anni fa a pellicola non credo di averla vista:
http://500px.com/photo/64738031/last- ... dmondo-senatore?from=user A me fa pensare a quelle immagini generate al computer, fatte vedere nella documentazione pubblicitaria delle schede video per mostrare le potenzialità del prodotto... Federico
Inviato: 24/5/2014 16:21
|
|
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
|
va beh si... questo è proprio hdr spinto
Inviato: 24/5/2014 19:53
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Iscritto il:
12/3/2011 22:00 Da Parma
Messaggi:
43
|
Citazione:
Inviato: 24/5/2014 22:33
|
|
Il mio sito personale | ||
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
8/2/2005 19:08 Messaggi:
5349
|
Il fatto che una cosa al sottoscritto faccia orrore è una questione che riguarda il sottoscritto: che tale cosa venga scambiata per un insulto è francamente una cosa che non capisco.
Ho trovato molesto il tuo intervento: anche questa è una mia sensazione, ti offendono le mie sensazioni? Mi spiace, ma non so proprio cosa farci. Trovo singolare che se un fotografo ha molto seguito non si possano esprimere giudizi negativi su di lui: se a me una cosa non piace non mi interessa sapere se piace a dieci milioni di persone, credo che l'autonomia del giudizio personale sia un valore non un problema. Se c'è una cosa che proprio non sopporto sono le limitazioni alla libertà di espressione altrui. Non è sufficiente dire che ti piace Senatore, Paolo? Questo trovo estremamente molesto, che tu sia infastidito dal pensiero altrui.
Inviato: 24/5/2014 23:49
|
|
sono moderno, non contemporaneo | ||
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Iscritto il:
24/9/2009 0:53 Messaggi:
76
|
No, non mi piacciono. E non perché fatte in digitale. Si è vero, è totalmente figlio del digitale, come del resto lo sono la grandissima maggioranza dei fotografi del giorno d'oggi.
Inviato: 25/5/2014 0:49
|
|
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
|
Mi sono andato a vedere con calma le sue foto seguendo non il link di Gianluke (sul quale dico dopo) ma partendo da uno di quelli di Daniele. Mi sono piaciute molto le foto delle farfalle e quelle dei cavalli. Nelle prime c’e’ un po’ di invidia perche’ ci ho provato pure io e ci vuole un sacco di pazienza e di abilita’. Io penso di averne poca di entrambe. Anche quelle dei cavalli sono molto piacevoli, alcune proprio belle. I ritratti delle vecchiette, tecnicamente ineccepibili, sono stravisti.
Qualche perplessità mi si e’ cominciata a insinuare quando ho visto fotografie di farfalle chiaramente PS-ate, con aggiunti dei background e delle textures (e magari altro che la mia incompetenza non mi consente di percepire). Ma perché, quando la versione ‘normale’ sta in piedi da sola benissimo? Poi ho visto i suoi panorami e qui ho la netta sensazione di aver visto molta manipolazione, inclusi cieli presi da una foto e incollati su un’altra (le ombre non mi quagliano) Se mi sbaglio ... mi corriggerete Con questa esperienza alle spalle ho ripreso le foto del link di Gianluke. Sono negativo sui BN (etnia afro-caucasica?), mentre sui paesaggi il discorso per me e’ diverso: fanno parte di una precisa operazione commerciale, sono prodotti da essere venduti con semplice cornicetta per riempire in modo simpatico uno spazio su un muro. L’acquirente target capisce poco di fotografia ed e’ attirato dalla piacevolezza dei colori, veri o immaginari che siano. Il tutto senza pretese di eternita’: passa un anno e lo sostituisci con qualcosa d’altro. Sotto questa ottica l’unico parametro che conta e’ se riesce a farci del buon fatturato: se ci riesce, come anche Hologon diceva, chapeau. Quanto all’uso di photoshop - che qui e’ spinto molto, andando nel grottesco come nel caso dei ritratti BN - devo dire che la mia posizione si e’ modificata negli ultimi anni. Usarlo per attività’ simili a quelle di CO e’ ovviamente ok, così’ come per creazioni dove il suo uso e’ “in your face”. Vedi per esempio i lavori di Seoung Won Won che ho visto a Berlino. L’area che sta invece tra questi due estremi mi crea dei problemi, specialmente se vedo - e’ il caso di Senatore - un suo uso costante e una sua applicazione nel landscape. Notato che una foto di paesaggio e’ PS-ata con entusiasmo (sto parlando di ombre che non esistono, cieli trasposti, colori impossibili, etc) non riesco a guardare quelle che seguono senza la sensazione di essere obiettivo di una manipolazione. Cosa ci volete fare, e’ un mio limite. Detto questo, e per ripetermi, penso che le mie reazioni come quelle di altri nel forum siano largamente irrilevanti dato che l’obiettivo di questa serie di panorami e’ commerciale. Dato che anch’io sto pensando in questi tempi ad affiancare all’attività’ “fine art” una puramente commerciale non saro’ certo quello che scaglia la prima pietra. Trasversale a questi miei commenti c’e’ la domanda di FranzX su cosa sia oggi una fotografia. Argomento su cui assolutamente ritornare per dare una risposta … ma per oggi ho scritto già troppo.
Inviato: 25/5/2014 8:40
|
|
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
|
Marco sai che a me piace il paesaggio in stile Velvia o comunque esaltando senza esagerare tutto ciò che viene colto nello scatto. Anche perché la fotocamera spesso registra delle delle sfumature e dei toni sempre in maniera più piatta rispetto allo stesso spettacolo visto dal vivo.
E in questo senso in qualche modo non mi dispiacere il paesaggio di Senatore. Il problema vero, come dici tu, è che sembra ci siano manipolazioni PS interamente costruite al pc. Tipo molti effetti di raggi di luce che filtrano...lì sono convinto che siano sapientemente aggiunti in PS. Per il resto non c'è dubbio che abbia puntato tutto sull'uso intensivo di PS.
Inviato: 25/5/2014 10:42
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Io lo prendo in considerazione come fotografo solo in questa foto
http://500px.com/photo/528937/urban-c ... dmondo-senatore?from=user per il resto (ho dei dubbi anche su quella in chiesa) lo considero un grafico.
Inviato: 25/5/2014 13:20
|
|
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
|
Scusate, ma fra un paesaggio "in stile Velvia" e quella roba là (non tutta eh, in qualcuna "pigia meno sull'acceleratore", come avete detto, e il risultato finale è più piacevole) ci passa un bel po' di differenza.
Anche al di là degli HDR spinti, non sono d'accordo sul fatto che non ci sia differenza sul colore, rispetto alla pellicola, e lo vedo sul mio gusto personale, anche guardando altri autori: ai tempi della pellicola ero nell'ambito di quelli che preferivano colori più saturi, insomma che usavano spesso la Velvia, appunto. Però col colore, in una scala da 1 a 10, rispetto a quel che si vedeva in giro, stavo a a 8, diciamo (ovviamente parlando di paesaggi, architettura eccetera, non di ritratti). Oggi, in una scala da 1 a 10, rispetto a quel che si vede in giro, sto a 5 o forse a 6... e non perché abbia cambiato qualcosa io, ma perché oggi il "10" di oggi è diverso dal 10 di allora: corrisponde ad un cartone animato, ad un fumetto... Federico
Inviato: 25/5/2014 14:17
|
|
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
Ho cercato ES su FB e mi sono trovato un fan scatenato del M5S.
Cos'hanno in comune? La mancanza di "finesse"
Inviato: 29/5/2014 14:58
|
|
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
|
Ne avevo parlato in privato coi moderatori.
Il personaggio in oggetto ha letto la discussione e si é risentito postando su Facebook di essere stato attaccato ingiustamente senza possibilità di replicare. Io lo avevo tra le amicizie di Facebook. Per correttezza ho tenuto a chiarire con lui che il mio topic non aveva nessuna intenzione denigratoria nei suo confronti e che anzi apprezzo una buona parte dei suoi scatti non condividendo sempre una certa pp. Che poi dal mio topic di confronto con le opinioni altrui sia venuto fuori un topic di forti critiche non é certo una cosa dipesa da me. Quindi mi scusavo se la cosa gli avesse dato fastidio comunicando di aver chiesto anche la rimozione del topic. In cambio non ho avuto nessuna risposta e la cancellazione dagli amici
Inviato: 25/6/2014 15:38
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
Trasferisci |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.