Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9991
|
Citazione:
Sì beh, intanto cominciamo dalla risoluzione, poi piano piano vediamo tutto il resto. Intanto, una mira ottica tipo FSR-1 o USAF ci permette di verificare l'assenza di wow&flutter sul tuo drum scanner, cosa che mi rimane assai difficile da credere. Fer
Inviato: 11/2/2012 16:18
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Iscritto il:
2/9/2011 20:35 Da Veneto
Messaggi:
72
|
UN bravissimo OT
Fer, posso chiederti per piacere una cosa? Un workflow ibrido come quello che usi pellicola->scansione->(ritocco?)->stampa riesce a tirare fuori "di più" da una pellicola rispetto ad un workflow totalmente analogico pellicola->stampa sotto l'ingranditore perchè i "vetri" dello scanner sono "migliori" di quelli dell'ingranditore oppure è semplicemente un mezzo per unire la pellicola alla stampa senza passare per la camera oscura? Se non sono riuscito a spiegarmi scusatemi! :( Lo chiedo perchè alla fine di tutto questa è una cosa che ancora mi sfugge o magari sono io a non averla capita :P
Inviato: 11/2/2012 16:46
|
|
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9991
|
Non vorrei andare OT su questo topic.
Comunque sono due mezzi totalmente diversi, ognuno con i suoi punti di forza. Diciamo che il metodo ibrido (scanner + stampa laserchimica o inkjet) permette di ottenere risultati molto buoni con minore sforzo e in minore tempo, a patto di avere uno scanner di alta qualità (o di partire da un originale GF, avendo comunque uno scanner discreto). Consente anche un maggiore controllo sui vari aspetti dell'immagine e un superiore microcontrasto. La strada totalmente analogica richiede a mio parere più tempo, più attenzione e più qualità tecnica sull'intera catena e sostanzialmente non perdona nulla. Potenzialmente però regala un "look" particolare e una potenzialità maggiore sulla risolvenza, almeno da 35mm. La resa finale comunque è difficile da confrontare. Fer
Inviato: 11/2/2012 17:28
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Iscritto il:
2/9/2011 20:35 Da Veneto
Messaggi:
72
|
Perfect e grazie mille per la chiarezza e la completezza
Fine OT e scusatemi
Inviato: 11/2/2012 17:45
|
|
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
"Potenzialmente però regala un "look" particolare e una potenzialità maggiore sulla risolvenza, almeno da 35mm."
cosa intendi?
Inviato: 11/2/2012 20:16
|
|
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
|
Citazione:
Ti illustro il mio punto di vista sul workflow ibrido che prediligo per il bn. Solitamente scansiono come farei la stampa sotto l'ingranditore: due esposizioni con differenti livelli di contrasto quando non direttamente split (una exp con filtro 00 ed una con 5) con la scansione assemblo i due livelli di contrasto ottenuti in PS. Fin qui, con un po' di spuntinatura e di mascherature i risultati tra ingr. e scanner possono essere equivalenti. La differenza la fanno le micromascherature, che una volta si facevano a stampa finita con ferricianuro di potassio e pennellino per sciogliere un po' di Ag° In definitiva, per come la vedo io, la ripresa in pellicola è superiore in termini di estensione della curva HD (il range dinamico della fotografia chimica), ma il file digitale è molto più semplice da lavorare e permette microcorrezioni impossibili nel processo chimico di stampa.
Inviato: 11/2/2012 21:27
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9991
|
Basta con gli OT, grazie.
Inviato: 11/2/2012 21:36
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
8/1/2005 22:33 Da Varese
Messaggi:
4747
|
Sono un non esperto della questione scanner, ma sono un curiosone. Allora, questo benedetto confronto dov'è???
Marco
Inviato: 18/2/2012 23:51
|
|
Il mio sito "I'm not a photographer the moment I pick up the camera. When I pick one up, the hard work's already been done" “To photograph reality is to photograph nothing.” Duane Michals |
||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Partiamo con un test di risoluzione ottica effettiva tra Imacon 848, IQSMART3, Dainippon 8060, EPSON 10000 XL, Epson 4490?
I test del V700 e V750 da voi effettuati a che link si trovano?
Inviato: 20/2/2012 10:52
|
|
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9991
|
Qui, anche se non sono aggiornatissimi (ma comunque rappresentativi)
http://www.effeunoequattro.net/htdocs ... nt/FC_ProvaV700/index.htm
Inviato: 20/2/2012 11:39
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
|
la curiosità cresce sempre più!
Inviato: 20/2/2012 12:32
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
8/2/2005 19:08 Messaggi:
5349
|
Citazione:
Già ! Andrea
Inviato: 20/2/2012 18:32
|
|
sono moderno, non contemporaneo | ||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9991
|
Dopo quasi due anni di lotta greco-romana e un infruttuoso viaggio in Danimarca, la favola del nostro ScanMate è finalmente giunta a felice conclusione.
Anziché tante chiacchere, metto due crop al 100% di una mira ottica scansionata a 11000 ppi. Prima e dopo la cura. Fer Allega: SM11K_VecchioMotore.jpg (92.52 KB) SM11K_NuovoMotore.jpg (85.46 KB)
Inviato: 13/4/2013 18:27
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
|
dove era il problema? solo questione di sporcizia o avete sostituito/aggiustato qualche pezzo
ciao daniele
Inviato: 14/4/2013 9:55
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
8/9/2005 0:10 Da Lazio
Messaggi:
2516
|
Sostituito il motore
Inviato: 14/4/2013 10:35
|
|
Mauro-Tessera C.F.A.O. n°12 Leggere con attenzione il REGOLAMENTO E Dio creò il gatto in modo che l'uomo potesse accarezzare la tigre.... |
||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
|
apperò...
l'importante è averlo riportato alla vita! ora spetto un po' di test comparativi
Inviato: 15/4/2013 9:16
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9991
|
Dobbiamo scattare nuovi fotogrammi per le comparazioni: quelli che abbiamo non sono abbastanza nitidi per evidenziare le differenze.
Fer
Inviato: 15/4/2013 9:42
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9991
|
Ho appena riscansionato un paio di foto dell'Islanda.
Formato 645, scattata a mano libera e con un sacco di vento, purtroppo... ma mi ha dato una certa soddisfazione aprirla con Photoshop: Il fuoristrada al centro dell'inquadratura: Fer
Inviato: 3/8/2013 21:48
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
|
URCA!
Inviato: 4/8/2013 11:07
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
Trasferisci |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
|
Al di là del felice esito della riparazione, bellissima fotografia...
F.
Inviato: 4/8/2013 22:13
|
|
Trasferisci |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.