Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Ricordando la Kodachrome |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Come ho detto in altro post, in questi giorni sto giocando un po' con la postproduzione. Mi è venuta nostalgia delle Kodachrome e allora sono andato a riguardarmi un po' di quelle che tengo in armadio.
Intanto devo dire che è incredibile come si siano conservate praticamente intatte nel colore (qualcuna purtroppo è affetta da un po' di puntini da funghi ma gran parte sono utilizzabilissime) Mi sono quindi ripassato quelle che erano le caratteristiche cromatiche di quelle che usavo (64 e 25 ASA) e, pur conspevole che non posso resuscitare quella pellicola, ho cercato di riprodurne l'aspetto su alcuni scatti digitali per colmare un po' la nostalgia. Metto qui queste prove, nella serie la prima foto è come è uscita dalla macchina (una 5D tranne la 2 che è da smartphone) e la seconda con la simulazione fatta da me con alcuni passaggi (non è un plugin). Mi sembra di esserci andato vicino abbastanza. CLICCARE SULLE FOTO Per apprezzare la differenza bisogna scaricarle e guardarle in successione (ad esempio con Irfanview) Allega: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 14/11/2016 12:15
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.