Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Duratrans e Light box |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
21/6/2005 23:27 Da Al pais dlà ceramica
Messaggi:
560
![]() |
Dopo aver visitato la mostra di Maggie Taylor ho attraversato la strada e mi sono recato alla GAM (Galleria di Arte Moderna).
Sono rimasto colpito dalle stampe su Light box (e.g. Sighicelli). Qualcuno ha sperimentato la stampa su Duratrans ed il successivo montaggio su Light box ? Avete idea di quali laboratori (possibilmente su Torino) effettuano questa lavorazione senza lo svenamento di chi la richiede ? Grazie Ciao Gianluca
Inviato: 19/3/2012 6:01
|
|
www.artmajeur.com/gianlucafaletti ... |
||
![]() |
Re: Duratrans e Light box |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Nel 2008 ho usato questo sistema per una installazione di otto diafanoscopi (o negativoscopi). Cosi' si chiamano (scoprii allora) le scatole luminose usate negli ospedali.
Dato che l'installazione consisteva in risonanze magnetiche manipolate cercavo proprio i diafanoscopi, non le scatole luminose da fotografia. Puoi vedere il tutto qui cliccando su "Neurological Fantasyland". Quello che vedi sono le foto della installazione, che consisteva in otto diafanoscopi e non in "otto fotografie" di diafanoscopi. Se la memoria non mi tradisce i diafanoscopi, comprati online da un sito di equipaggiamento medicale , erano sui 200-250 euro ciascuno. Quanto alle stampe su trasparente non me le ricordo particolarmente costose, e me le avevano pure tagliate opportunamente perche' dovevano essere esattamente 14"x17", senza alcun filo al di fuori, dato che dovevano essere nel formato standard delle risonanze magnetiche. Questo era un grande laboratorio in zona Viale Monza a Milano che stampava anche cartellonistica e trasparenti commerciali, e io ho usato questo, non so pero' se fosse "Duratrans". Sicuramente a distanza di quattro anni si mantiene benissimo, e la consistenza e' uguale a quella di una risonanza magnetica. Lo spessore in particolare e' solo un filo inferiore a quello di una risonanza magnetica / radiografia. Questo era un particolare cruciale per me, dato che le "foto" andavano inserite --- come fa il medico --- sotto la barra superiore del diafanoscopio e stare appese solo per pressione senza scivolare per terra. E non arrotolarsi in su ma stare belle tese. Fossero state troppo sottili sarebbe stato un disastro.
Inviato: 19/3/2012 8:29
|
|
![]() |
Re: Duratrans e Light box |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
1031
![]() |
Citazione:
Kodak spalma un’emulsione negativa a colori sviluppabile col processo Ektacolor RA-4 oltre che su carta (per normali stampe a colori) anche su supporti da retro illuminare, il Duratrans (opalino) e il Duraclear (trasparente). Credo che ultimamente siano stati rimpiazzati rispettivamente dall’Endura Transparency e dall’Endura Clear. Ho usato il Duratrans molto tempo fa, poi montato su cassonetti luminosi da esporre in fiere, e mi ricordo che la stampa non costava molto di più di quella su carta. Il laboratorio dal quale mi servivo ha chiuso da tempo (non per colpa mia…). Puoi provare a sentire Color Print in corso Appio Claudio, altri non me ne vengono in mente.
Inviato: 19/3/2012 12:01
|
|
![]() |
Re: Duratrans e Light box |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
21/6/2005 23:27 Da Al pais dlà ceramica
Messaggi:
560
![]() |
Grazie mille a tutti
I cassonetti luminosi, dove li posso acquistare ?
Inviato: 19/3/2012 12:59
|
|
www.artmajeur.com/gianlucafaletti ... |
||
![]() |
Re: Duratrans e Light box |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
1031
![]() |
Il laboratorio dal quale mi servivo, faceva tutto lui, cioè consegnava il lavoro completo.
Prova a sentire il laboratorio che ti ho indicato, magarri fanno lo stesso, o sanno dove indirizzarti...
Inviato: 19/3/2012 13:34
|
|
![]() |
Re: Duratrans e Light box |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
se no esistono anche i lightpanel pro che te li puo far stampare da photoactiviy
http://www.photoactivity.com/public/c ... oducts.asp?idCategory=169
Inviato: 19/3/2012 14:47
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: Duratrans e Light box |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
21/6/2005 23:27 Da Al pais dlà ceramica
Messaggi:
560
![]() |
Ottima segnalazione danipen, l' unica cosa che non mi entusiasma è "...attaccare la stampa con nastro adesivo...".
Mah ! Grazie mille a tutti
Inviato: 20/3/2012 6:50
|
|
www.artmajeur.com/gianlucafaletti ... |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.