Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!



(1) 2 3 4 ... 5608 »


Seminario fotografia stenopeica
Moderatore
Iscritto il:
8/1/2005 22:33
Da Varese
Messaggi: 4748
Offline
https://www.cfpf.eu/content/116-semina ... lla-fotografia-stenopeica

Segnalo questo seminario sulla fotografia stenopeica che si terrà a Castiglion Fiorentino in occasione del Photofest ad aprile (seminario il 27 aprile).
Fra i docenti Gianfranco Lunardo, ottima persona ed artista.


https://www.instagram.com/p/DHtOR0dqX3t/?igsh=MWtkaGQ3azdhMzM5eA==

Link instagram

Marco

Inviato: Ieri alle 22:36
Il mio sito

"I'm not a photographer the moment I pick up the camera.
When I pick one up, the hard work's already been done"

“To photograph reality is to photograph nothing.”

Duane Michals


Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Lifestyles

Iscritto il:
23/6/2022 9:20
Messaggi: 202
Offline

Infatti ad esempio la mia è perennemente quella di quel signore.

Inviato: Ieri alle 13:33
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mamiya RZ67
Moderatore
Iscritto il:
13/2/2004 9:11
Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi: 2060
Offline
Citazione:

Fer ha scritto:
Citazione:

desertglow ha scritto:

Ciao Fer, ben ritrovato


Ciao Super Roberto!
Un grande abbraccio, chissà se un giorno riusciremo a rivederci tutti insieme.


Magari si riuscisse! Troppo tempo è passato e sarebbe bello fare una reunion, magari a metà strada

Inviato: Ieri alle 12:26
Sito personale www.robertomanderioli.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Lifestyles
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6623
Offline
la chiamerei "teoria e prassi".

Inviato: Ieri alle 11:24
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mamiya RZ67
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9995
Offline
Citazione:

desertglow ha scritto:

Ciao Fer, ben ritrovato


Ciao Super Roberto!
Un grande abbraccio, chissà se un giorno riusciremo a rivederci tutti insieme.

Inviato: 29/3 19:18
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Lifestyles

Iscritto il:
23/6/2022 9:20
Messaggi: 202
Offline
Una immagine che suggerisce mondi diversi per età, fascino e stili di vita.

Allega:



jpg  Lifestyles.jpg (560.03 KB)
2722_67e82fae62e5b.jpg 957X1290 px

Inviato: 29/3 18:36
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mamiya RZ67
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9995
Offline
Riprovo... nota: i pattern corrispondono a lp/mm diverse a seconda dell'obiettivo perché cambiava la distanza di ripresa

Allega:



jpg  Obiettivi_67.jpg (271.15 KB)
262_67e829e90c048.jpg 590X785 px

Inviato: 29/3 18:12
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mamiya RZ67
Moderatore
Iscritto il:
13/2/2004 9:11
Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi: 2060
Offline
Citazione:

Purtroppo diversi Sekor sono tutt'altro che inappuntabili come resa. Ma non tutti.

Ma soprattutto, sulla mia RZ (e anche sulla RB) ho trovato che il sistema di messa a fuoco era decisamente fuori taratura.
A forza di lunghissime e fastidiosissime prove sono riuscito a correggere l'altezza del vetrino e ora mette a fuoco abbastanza bene (non è perfetta ma amen).
Differenza di nitidezza: clamorosa.

Tempo fa avevo fatto una serie di test con gli obiettivi Mamiya RB e RZ.
In assoluto, il 127/3.8 era il peggiore; non tanto per la capacità risolvente quando per contrasto e microcontrasto veramente molto bassi.

Provo ad allegare ma non sono sicuro che l'upload funzioni correttamente...

Fer


Ciao Fer, ben ritrovato. Grazie della risposta!
Intanto io mi sono procurato un 110/2.8 W e ho già visto un grandissimo miglioramento.
Non escludo ci possa essere anche una staratura dello schermo di messa a fuoco, tuttavia allo stato non sono assolutamente in grado di fare dei test perché mettere a fuoco micrometricamente con il vetrino standard di tipo A mi è praticamente impossibile, anche con il lentino (insomma non ci vedo più così bene da vicino).
Alla ricerca di un vetrino di tipo B o E con immagine spezzata mi sono accorto che costano più dell'oro a 24 carati .. per cui ... va bene così!

Inviato: 29/3 16:14
Sito personale www.robertomanderioli.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mamiya RZ67
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9995
Offline
Citazione:

desertglow ha scritto:

i primi test da pixel peeper/nerd (quale sono e sarò sempre!) non sono stati incoraggianti.
Mamiya RZ pro con Sekor Z 127mm f/3.8 W su cavalletto, MLU, pellicola Acros 100 sviluppata in Rodinal 1+50 beh, una disfatta contro la Canon R5! Ma tutto sommato, chissene...



Purtroppo diversi Sekor sono tutt'altro che inappuntabili come resa. Ma non tutti.

Ma soprattutto, sulla mia RZ (e anche sulla RB) ho trovato che il sistema di messa a fuoco era decisamente fuori taratura.
A forza di lunghissime e fastidiosissime prove sono riuscito a correggere l'altezza del vetrino e ora mette a fuoco abbastanza bene (non è perfetta ma amen).
Differenza di nitidezza: clamorosa.

Tempo fa avevo fatto una serie di test con gli obiettivi Mamiya RB e RZ.
In assoluto, il 127/3.8 era il peggiore; non tanto per la capacità risolvente quando per contrasto e microcontrasto veramente molto bassi.

Provo ad allegare ma non sono sicuro che l'upload funzioni correttamente...

Fer

Inviato: 29/3 15:52
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Rawtherapee Vs Dark Table
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9995
Offline
Citazione:

pamar5 ha scritto:

rumoroso, e non ho toccato o abilitato sharpening o parametro legati al rumore


Se hai lasciato tutto di default, mi pare che RT lasci abilitato uno dei suoi tanti sharpen (forse il Capture Sharpen).
Ogni volta che installo un nuovo RT perdo un buon quarto d'ora a "rimettere tutto a posto" in modo che mi lasci in pace l'immagine senza toccare niente.

Detto questo, alcuni algoritmi di demosaicing (ne ha diversi) possono essere più soggetti di altri ad artefatti di color aliasing; es. AMAZE va impostato con almeno 2 passaggi di soppressione color aliasing.

Fer

Inviato: 29/3 15:03
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Solo
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6623
Offline
beh.. direi che si possa dire con ragionevole sicurezza che non è uno che se la passi particolarmente bene...


E se è vero come è vero, che i soldi non danno la felicità, figurarsi la loro mancanza...



Inviato: 27/3 19:03

Modificato da luciano su 29/3/2025 6:22:53
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Riparazione fotocamera Olympus OM20

Iscritto il:
26/8/2022 22:02
Da Correggio
Messaggi: 59
Offline
Citazione:

Ho visto che su eBay vendono kit simili per poche centinaia di euro.



Centinaia di euro per una OM20 mi sembrano eccessivi.

Forse intendevi decine di euro?

È probabile che la riparazione della tua macchina (sempre che sia possibile) costi molto di più rispetto al prezzo di un'usata funzionante.

Inviato: 27/3 9:54
Riccardo
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mamiya RZ67

Iscritto il:
14/2/2012 10:52
Messaggi: 308
Offline
Grazie per le informazioni.

Inviato: 27/3 9:30
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Riparazione fotocamera Olympus OM20

Iscritto il:
14/2/2012 10:52
Messaggi: 308
Offline
Ciao a tutti,

Ho trovato una Olympus OM20 con un obiettivo 50mm f/1.8, ma purtroppo e' in pessime condizioni: la tendina dell'otturatore e' mancante e le ghiere dell'obiettivo sono quasi bloccate.

Ho visto che su eBay vendono kit simili per poche centinaia di euro.

Secondo voi, vale la pena riparare il mio esemplare o sarebbe meglio acquistarne uno "nuovo"?

Inviato: 27/3 9:26
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Convivialità veneziana

Iscritto il:
23/6/2022 9:20
Messaggi: 202
Offline
Convivialità veneziana in un angolo che ancora si presta, quasi del tutto fuori dalle rotte turistiche. In questa zona ci sono anche dei veri e propri "bacari" (l'antica "ostaria" veneziana è così denominata da tre-quattro generazioni) dove si beve vino e si mangiano cicchetti (spuntini) cioè polpettine, frittura di pesce, baccalà mantecato, bovoeti (oggi raramente, cioè lumachine) consi (conditi con olio prezzemolo e aglio), nerveti coe segoe (di più una volta) cioè cartillagini di manzo lessate e condite con cipolla, olio prezzemolo, pepe e sale), sardee in saor (sardine fritte, poi marinate con aceto e cipolla) ecc.

Passare in mezzo al quel gruppetto di persone mi ha messo di buon umore, come erano loro, e poi mi ha ricordato la Venezia della mia infanzia (anche se abitavo in un'altra zona, ma Venezia era tutta così).

Allega:



jpg  Convialità Veneziana.jpg (747.06 KB)
2722_67e45921d3076.jpg 1290X970 px

Inviato: 26/3 20:44
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


identificativi pellicole kodak

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1122
Offline
https://125px.com/docs/unsorted/kodak/ppi929.pdf

ieri ho scartabellato un po' in ciò che ancora rimane del mio archivio più datato, ben intenzionato a fare un nuovo repulisti salvando proprio le poche immagini che ancora destano il mio interesse (risolvo i problemi di spazio, identica filosofia applico all'archivio digitale: dopo un cert lasso di tempo cancello senza indugi).; tra i ritrovamenti ci sono alcune diapositive 120 con codice 6018, non ricordando cosa fossero ho fatto una ricerca e mi sono imbattuto nella paginetta della quale trovate il link a inizio messaggio.

Inviato: 26/3 10:04
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Solo

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 1028
Offline
Pino è chiaro che questo non se la passa benissimo ma la mia voleva essere un'osservazione generale sulla veridicità dell'immagine fotografica.Non è un tema nuovo ma molto spesso siamo fuorviati se prendiamo una fotografia come verità. Il titolo stesso o la didascalia conferiscono alla stessa foto valori e significati diversi! La storia della fotografia o meglio della cronaca è piena di immagini che diventano fuorvianti perchè hanno un titolo specifico o sono collocate in un dato contesto. So bene che tu sei in perfetta buona fede e non è il tuo caso ma volevo solo porre l'attenzione, a chi capitasse su queste pagine, al tema della verità fotografica. Ho preso questa tua fotografia -dato che ne hai sottolineato il titolo appunto- come spunto per cercare di allargare il campo visivo e suscitare una discussione su un tema a mio parere interessante e attuale. Non ci sono riuscito,pazienza, forse mi sono espresso male. Un caro saluto oscar

Inviato: 21/3 12:05
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Solo

Iscritto il:
23/6/2022 9:20
Messaggi: 202
Offline
Citazione:
Archifoto:
Sei sicuro che non abbia amici o conoscenti? come fai a dirlo?
Una fotografia di per sè non è la verità...


Certo che ne ha, è da tanti anni che sta in Italia, ha la moglie che è preside in un rinomato liceo classico ma siccome non andavano d’accordo si sono separati e ha dovuto lasciarle la casa, i genitori invece sono rimasti in Africa perché suo padre ha delle partecipazioni in una miniera di diamanti e la moglie mantiene le relazioni sociali con le mogli degli altri soci, si occupa anche di una associazione no profit per l’assistenza dei padri separati, ma purtroppo solo in Africa. Ha anche dei figli, tutti all’estero, il piccolo sta finendo il liceo al Trinity, l’altro sta per laurearsi alla Columbia e il più grande ha un dottorato di ricerca ma non ricordo in quale università. Lui che è un po’ eccentrico si atteggia a barbone, gli piace dormire sulle panchine dei giardini pubblici e vestirsi un po’ trash, ma soprattutto gli piace stare da solo senza parenti e amici che gli rompono i coglio...

Inviato: 20/3 14:22
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mamiya RZ67

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1122
Offline
Confermo quanto detto da Luciano. H utilizzato mamiya RZ con dorso kodak ptima e imacon dopo per molto tempo. è stata uno strumento di lavoro affidabile come pochi.

Inviato: 20/3 11:54
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Solo

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 1028
Offline
Citazione:

Pino ha scritto:

Questo povero essere è solo, abbraccia la panchina, l’unica compagnia di ciò che non è più vita. .


Sei sicuro che non abbia amici o conoscenti? come fai a dirlo?
Una fotografia di per sè non è la verità...

Inviato: 20/3 9:22
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci



 Inizio
(1) 2 3 4 ... 5608 »




Lun, 31 Marzo 2025
Partners





Mercatino
Utenti Online
84 utente(i) online
(59 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 84
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore Attuale risoluzione: 1280*720
     
Privacy Policy