
Re: Si fa sera |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
23/6/2022 9:20 Messaggi:
208
![]() |
Penso anch'io
![]()
Inviato: Ieri alle 9:36
|
|
![]() |
Re: Si fa sera |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
834
![]() |
A parte qualche turista, non credo ci siano più occupanti austriaci.
Molto bella. Gianluigi
Inviato: 18/4 18:47
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1 https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763 |
||
![]() |
Si fa sera |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
23/6/2022 9:20 Messaggi:
208
![]() |
Una foto di qualche anno fa, un genere che non faccio quasi più.
Le luci del crepuscolo in Riva degli Schiavoni a Venezia coloravano le facciate dei palazzi. Era l’antivigilia di Natale, la veranda ristorante di una nota pensione era addobbata per l’occasione, qualcuno a passo svelto si avviava con le valige, forse nuovo arrivato, forse in partenza, un turista scattava l’ultima foto. Sullo sfondo Vittorio Emanuele II da circa 140 anni incitava all’assalto degli occupanti austriaci.
Inviato: 18/4 17:35
|
|
![]() |
Re: Lifestyles |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
23/6/2022 9:20 Messaggi:
208
![]() |
Orso, grazieee (hai ragione, è proprio un peccato
![]() Ti dirò di più, su quel “numerino” ci ho riflettuto a lungo nel momento di decidere il taglio finale, avei potuto farlo entrare con l’ovale al completo ma avrebbe attratto troppo l’attenzione, direi che quando la stamperò mi terrò un pelo dopo il 2, sarebbe meglio, il taglio a filo mi dà ansia.
Inviato: 17/4 11:31
|
|
![]() |
Re: Padroneggiare Ombre Fuori Fuoco |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/8/2006 1:18 Da Campi Bisenzio
Messaggi:
1338
![]() |
Citazione:
Quell’effetto mosso, disuniforme nelle varie zone dell’immagine, l’ho osservato fotografando attraverso antichi vetri fatti a mano posti a pochi millimetri dalla lente frontale dell’obiettivo con messa a fuoco sul soggetto. E' il concetto che stavo cercando di sviluppare pure io. Per amplificarlo e rendelo fruibile stavo appunto pensando di fare un'inversione dell'ottica e trovare un qualche "aggeggio" che mi tenga un vetro fermo alla distanza corretta. Che ne dici? Il vetro ovviamente potrebbere essere smerigliato o graffiato..qualcosa su cui fuocheggiare insomma. Resta poi l'altro aspetto che hai citato, ossia la distanza dei soggetti. Qui credo ci siano da fare varie prove. Citazione: In due delle immagini sfocate delle persone con gli ombrelli, di vedono bene a fuoco puntini bianchi in una e striature bianche sull’altra. Potrebbero essere stampe (o addirittura disegni) su supporto trasparente retroilluminato, fotografate attraverso una lastra di vetro finemente smerigliato posta a breve distanza davanti ad esse, e col fuoco regolato sulla superficie di questa lastra. Questo era uno dei suggerimenti che dava anche l'AI. Ho provato ad interpellare Chatgpt a tal proposito e parlava appunto, anche, di stampe rifotografate dietro un vetro. Curiosa come cosa. Io non ci avrei mai pensato.
Inviato: 16/4 17:36
|
|
![]() |
Re: Cerco Betterscanning mounting station con altezze variabili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
13/6/2006 7:14 Da Santadi - Sardegna del sud
Messaggi:
1153
![]() |
Grazie, per ora mi basta sapere che ce l'hai e che possiamo vedere s edi riesce a realizzarlo. Sento prima Mauro.
![]() ![]()
Inviato: 16/4 14:31
|
|
...Tessera C.F.A.O. n° 24... "Da qui messere, si domina la valle, ciò che si vede è. Ma se l'imago è strana al vostro occhio scendiamo a rimirarla da più in basso, e planeremo in un galoppo alato entro il cratere ove gorgoglia il tempo"......... |
||
![]() |
Re: Lifestyles |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
1033
![]() |
Bellissima, Pino. Peccato quell'uomo che ti è passato davanti proprio mentre scattavi...
![]() ![]() ![]() Scherzi a parte (credo di aver già detto che le mie fotografie stanno agli antipodi della street e non comprendono mai esseri umani reali) trovo che la parte bassa della gamba sinistra in appoggio perfettamente a fuoco e l'altra mossa rendano perfettamente la camminata, come la testa un po' mossa dia l'idea del breve sguardo distratto verso il cartellone pubblicitario. Ma la vera chicca è quel numerino (forse ha ancora una cifra davanti) in alto a sinistra che per il carattere e l'ovale che lo racchiude identifica una sola città al mondo, su una striscia chiara orizzontale tra il quadrato e il rettangolo allungato neri della porta sottoesposta, il tutto che divide verticalmente l'immagine con un nettissimo confine nero/bianco e si contrappone allo sguardo umano (non reale di quel momento ma statico come il numerino) all'altra estremità dell'immagine. Credo di aver fatto inorridire a sufficienza tutti i fotografi di street, e mi eclisso. ![]() ![]()
Inviato: 16/4 8:50
|
|
![]() |
Re: Padroneggiare Ombre Fuori Fuoco |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
1033
![]() |
Interessante discussione.
Ci sono due tipi di immagini. Uno richiama il mosso, quindi tempi lunghi in ripresa, effetto molto simile a quello della foto di Pino. L’altro è puro sfocato, e richiama lo sfocato che si ottiene in un forte controluce. Ho usato il verbo “richiamare” perché, secondo me, entrambi i tipi di immagine non sono frutto né di mosso né di semplice sfocatura in fase di ripresa. Quell’effetto mosso, disuniforme nelle varie zone dell’immagine, l’ho osservato fotografando attraverso antichi vetri fatti a mano posti a pochi millimetri dalla lente frontale dell’obiettivo con messa a fuoco sul soggetto. Quell’effetto sfocato l’ho osservato mettendo persone in controluce dietro una lastra di vetro finemente smerigliato e molto vicine a questa lastra di vetro. In due delle immagini sfocate delle persone con gli ombrelli, di vedono bene a fuoco puntini bianchi in una e striature bianche sull’altra. Potrebbero essere stampe (o addirittura disegni) su supporto trasparente retroilluminato, fotografate attraverso una lastra di vetro finemente smerigliato posta a breve distanza davanti ad esse, e col fuoco regolato sulla superficie di questa lastra. Tutte ipotesi, ovviamente, come le ha ottenute lo sa solo lei. Citazione:
Farei lo stesso, tutti i fotografi hanno qualche piccolo segreto... Comunque, complimenti da parte mia alla fotografa, sono immagini che mi piacciono molto.
Inviato: 16/4 8:12
|
|
![]() |
Re: Padroneggiare Ombre Fuori Fuoco |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/8/2006 1:18 Da Campi Bisenzio
Messaggi:
1338
![]() |
Citazione:
un mio vercchio esperimento con negativo a colori 6x6 ed una veccia macchina a soffietto 6x6. Senza post produzione particolare, solo conversione in bn fatta ora. In qualche modo assomiglia ad alcune delle sue foto, magari lavorandoci ci si avvicina di più. Questa probabilemente si. La tecnica comunque è quella. Un controluce fuori fuoco. Dovrei avere da qualche parte anch'io in negativo che gli assomigliava parecchio... era un fuori fuoco non voluto perché stavo usando una minox e lì ovviamente si va a mano e occhiometro... A proposito. Come si fa a caricare un'immagine? Il pulsante manager non mi da più un'interfaccia dove posso fare upload... Sono riuscito a fare questa scansione del negativo che avevo citato sopra con Minox EL nel 2008 con HP5 tirata a 800. Qui direi che ci siamo proprio. E non c'è trucco! E' la provinatura di un negativo... Peccato non avere l'exif ![]()
Inviato: 15/4 22:03
Modificato da CarpeDiem su 15/4/2025 22:42:46
Modificato da CarpeDiem su 15/4/2025 22:44:53 |
|
![]() |
Re: Cerco Betterscanning mounting station con altezze variabili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
Sì, è quello che ha il vetro adatto sino al 5x7. Potrei inviarti le fotografie riprese in stile vecchio manuale istruzioni con un righello accanto per le misure.
Inviato: 15/4 15:21
|
|
![]() |
Re: Cerco Betterscanning mounting station con altezze variabili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
13/6/2006 7:14 Da Santadi - Sardegna del sud
Messaggi:
1153
![]() |
Grazie, sarebbe una fantastica idea. Chiederei a Mauro che se non erro posiede una stampante 3D. Il tuo BS è quello per il 4x5"?
Inviato: 15/4 9:29
|
|
...Tessera C.F.A.O. n° 24... "Da qui messere, si domina la valle, ciò che si vede è. Ma se l'imago è strana al vostro occhio scendiamo a rimirarla da più in basso, e planeremo in un galoppo alato entro il cratere ove gorgoglia il tempo"......... |
||
![]() |
Re: Cerco Betterscanning mounting station con altezze variabili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
Buongiorno Osvi, ne possiedo uno che per ora non ho intenzione di cedere, mi chiedo se non sarebbe possibile clonarlo tramite stampante 3d. Se qualcuno sapesse indicare come vadano prese le misure sarei felice di fornirtele.
Inviato: 15/4 9:20
|
|
![]() |
pastorizia fotomeccanica |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
Buongiorno, vi segnalo questa mostra che sarà inaugurata domani: Pastorizia fotomeccanica, a partire dalle ore 18 in via Donizetti 13 a Torino.
Inviato: 15/4 9:17
|
|
![]() |
Re: Sony A7II...so’ contento! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6625
![]() |
L'aggiornamento del firmware è un'operazione delicata e da fare seguendo attentamente le istruzioni e con batterie ben cariche. Ma dopodichè non è roba da particolari batticuori.
Ne avrò fatte almeno una ventina , tra macchine fotografiche, flash da studio e no, esposimetri, trigger, ecc. e non mi è mai capitato un solo problema. E siccome sono un autentico disastro in cose elettronice ed informatiche, se è andata bene a me, sicuramente può andar bene a chiunque.
Inviato: 14/4 8:23
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Cerco Betterscanning mounting station con altezze variabili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
13/6/2006 7:14 Da Santadi - Sardegna del sud
Messaggi:
1153
![]() |
Ovviamente avrei voluto scrivere "che non frequento più per tutta una serie di ..."
Inviato: 13/4 9:29
|
|
...Tessera C.F.A.O. n° 24... "Da qui messere, si domina la valle, ciò che si vede è. Ma se l'imago è strana al vostro occhio scendiamo a rimirarla da più in basso, e planeremo in un galoppo alato entro il cratere ove gorgoglia il tempo"......... |
||
![]() |
Cerco Betterscanning mounting station con altezze variabili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
13/6/2006 7:14 Da Santadi - Sardegna del sud
Messaggi:
1153
![]() |
Intanto un saluto a tutti, è davvero da tanto tempo che non freqtutta una serie di motivi.
Passando all'oggetto del post, so bene che è una ricerca quasi impossibile ma, nel caso qualcuno lo possedesse e si fosse convinto a passare definitivamente a scansione tramite DSRL o altro.... sappiate che io lo comprerei subito. Un caro saluto a tutti, Osvi.
Inviato: 13/4 5:32
Modificato da osvi su 13/4/2025 6:02:13
|
|
...Tessera C.F.A.O. n° 24... "Da qui messere, si domina la valle, ciò che si vede è. Ma se l'imago è strana al vostro occhio scendiamo a rimirarla da più in basso, e planeremo in un galoppo alato entro il cratere ove gorgoglia il tempo"......... |
||
![]() |
Re: Sony A7II...so’ contento! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
23/6/2022 9:20 Messaggi:
208
![]() |
Una cosa da fare che consiglio, l’aggiornamento del software, o meglio del Firmware della fotocamera all’ultima versione 4.01 (la mia aveva il 4.0) e metto il link della Sony con il dowload del file di aggiornamento per Windows (si trova subito sotto al titolo della pagina) e la procedura dettagliata per eseguirlo. Non so se per chi ha un computer Apple compare automaticamente quello adatto.
Importantissimo mettere in macchina una batteria completamente carica e togliere la scheda di memoria (come descritto). Altrettanto importante sarebbe stato prendere un po’ di ansiolitico un’oretta prima (io non ce l’avevo ed ho passato 5 minuti sudando freddo) perché se si interrompe la procedura prima che venga indicato dal programma che è finita, la fotocamera è irrimediabilmente persa. Sostanzialmente basta eseguire passo passo le istruzioni (avviare il programma scaricato, non collegare la fotocamera fino a che non compare la finestra del programma che è andato in esecuzione, accendere la fotocamera, andare nel menù con la valigetta attrezzi e nella prima opzione selezionare USB connection, poi man. Storage. Collegare la fotocamera con il computer tramite il cavetto USB, appare sullo schermo della fotocamera il messaggio USB mode e poi lo schermo si spegne da solo, fare NEXT sul programma , la fotocamera si avvia da sola e inizia il processo che finisce quando sul programma appare l’icona FINISH su cui si clicca. Fine dell’incubo. Le mie sono istruzioni solo indicative, seguire quelle che indicano il link e il programma in esecuzione. Ho fatto altre volte procedure di aggiornamento firmware abbastanza veloci su varie apparecchiature ma con questa 5 minuti sono stati un’eternità, ho perfino chiuso fuori dalla porta il cane che voleva stare con me per timore che urtasse il computer e sfilasse il cavetto USB. Valeva comunque la pena (non di chiudere fuori il cane). https://www.sony.it/electronics/suppor ... ce-7m2/downloads/00016060
Inviato: 12/4 18:54
|
|
![]() |
Re: Padroneggiare Ombre Fuori Fuoco |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1029
![]() |
un mio vercchio esperimento con negativo a colori 6x6 ed una veccia macchina a soffietto 6x6. Senza post produzione particolare, solo conversione in bn fatta ora. In qualche modo assomiglia ad alcune delle sue foto, magari lavorandoci ci si avvicina di più.
Inviato: 7/4 18:54
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Padroneggiare Ombre Fuori Fuoco |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
23/6/2022 9:20 Messaggi:
208
![]() |
Citazione:
Sui tempi lunghi ho dei dubbi...credo verrebbero delle scie nere. Se guardi sui monumenti l'effetto è molto simile ad una delle sue foto (quella con l'automobile bianca).
Inviato: 5/4 9:48
|
|
![]() |
Re: Padroneggiare Ombre Fuori Fuoco |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/8/2006 1:18 Da Campi Bisenzio
Messaggi:
1338
![]() |
Citazione:
Circa la tecnica precisa, non so. Qualche idea ce l'avrei, ma bisognerebbe fare delle prove e dei test per vedere se poi funzionano. Sono curioso. Faccio volentieri da collaudatore. Citazione: Concordo sostanzialmente con entrambi. Probabile uso di filtri davanti all'obiettivo già in ripresa, spesso tempi lunghi, e postproduzione. Sui tempi lunghi ho dei dubbi...credo verrebbero delle scie nere. Citazione: mi affascina il risultato e l'idea che rimanda un poco al quadro di Balla "Dinamismo di un cane al guinzaglio". Grazie per la citazione in termini di artistici. Apprezzo molto gli accostamenti fra fotografie e pittura. Visto con l'opera non è coperta da copyright credo sia giusto e doveroso metterla. ![]() Non ho molto tempo, ma credo che proverò a mettere in atto qualcosa. Prenderò qualche anello per inversione ottica da utilizzare con il 35mm f2 Canon che possiedo e provare a fuocheggiare su un vetro od un filtro cokin serie P vecchio magari graffiandolo un pochino. Se avete delle idee a questo punto ditemele. Sperimento volentieri, anche se con la bambina piccola per casa ci metterò una vita ![]() Grazie per ora tutti per l'interessamento e opinioni. ![]()
Inviato: 4/4 22:50
|
|
![]() |